Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSpiagge, CNA Balneari: «Governo intervenga a tutela delle imprese»

Attualità

Spiagge, concessioni demaniali, CNA Balneari, Governo

Spiagge, CNA Balneari: «Governo intervenga a tutela delle imprese»

CNA Balneari invita il Governo a riunire le associazioni di settore per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc che possa garantire un futuro stabile e sostenibile per il comparto balneare italiano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 10:52:38

La CNA Balneari ha lanciato un appello urgente al Governo, in vista dell'estate imminente, affinché intervenga con una normativa legislativa mirata a tutelare le imprese balneari operanti attualmente, chiudendo "una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo nazionale".

"Ingenti sono stati gli investimenti, in aggiunta agli ordinari, realizzati dai 30mila stabilimenti balneari per apportare al settore innovazione tecnologica, sostenibilità, accessibilità, riqualificazione e digitalizzazione aderendo ai bandi nazionali usciti dopo il Covid: investimenti di cui non si conoscono tempi e modi di ammortizzamento dal momento che il futuro delle attuali aziende sembra essere destinato alla totale incertezza in assenza di una riforma normativa".

Lo si legge in un comunicato di CNA Balneari, che prosegue: "Da sette mesi è stato concluso il lavoro sulla mappatura a cura del tavolo tecnico sulle concessioni istituito a Palazzo Chigi senza che il criterio sulla scarsità si sia tradotto in un provvedimento legislativo contenuto nell'ambito di una più ampia riforma del settore. Un criterio sulla scarsità e una riforma di settore su cui ricercare l'accordo con la Commissione europea per fornire certezze alle imprese attualmente operanti e linee guida ai comuni costieri, in assenza delle quali le amministrazioni sono costrette a ritenere non più in vigore le concessioni esistenti indicendo, senza più possibilità di rinvii, le gare pubbliche".

Di fronte a questa situazione, CNA Balneari invita il Governo a riunire le associazioni di settore per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc che possa garantire un futuro stabile e sostenibile per il comparto balneare italiano: "In un Paese circondato dal mare, e che fa delle proprie spiagge un pilastro dell'offerta turistica, non si può più attendere l'approvazione di una norma, condivisa con le associazioni delle imprese, che dia certezze a un comparto irrinunciabile per la nostra economia. Alla luce di tutto ciò è necessario riunire le associazioni di settore per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Concessioni balneari<br />&copy; Massimiliano D'Uva Concessioni balneari © Massimiliano D'Uva

rank: 108519105

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno