Tu sei qui: AttualitàStazione di Torregaveta: presentato il progetto per l'ammodernamento e la nuova viabilità di evacuazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 09:26:33
Una nuova viabilità di evacuazione per rendere più agevoli le vie di fuga in caso di calamità nei Campi Flegrei e risolvere le criticità stradali tra la Provinciale e via Torregaveta: è questo l'obiettivo del nuovo intervento presentato ieri, 7 maggio, a Bacoli.
Il progetto prevede la riprogettazione dell'intersezione viaria tra la Strada Provinciale e via Torregaveta, l'abbattimento e la ricostruzione della Stazione, con arretramento del fascio di binari esistente, la riprogettazione del Piazzale Servilio Vatia antistante alla stazione ed infine l'abbattimento di un fabbricato, per civile abitazione, interferente con l'asse stradale.
Due gli obiettivi principali: realizzare, modificando l'attuale viabilità, il percorso più agevole possibile per le vie di fuga in caso di calamità naturali e rendere la stazione, dove si ricongiungono le due linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea, più funzionale anche dal punto di vista della sicurezza e dell'adeguamento alle normative in vigore.
L'attuale fine corsa dei binari è infatti collocata a ridosso della spiaggia e del molo, determinando una strozzatura nella strada che collega il piazzale Servilio Vatia con il litorale nord e via Spiaggia Romana, unica alternativa alla Provinciale per i collegamenti con Pozzuoli e Napoli delle frazioni di Torregaveta e Cappella (comune di Bacoli) e del comune di Monte di Procida, oltretutto con circolazione a senso unico di marcia e divieto di transito ai mezzi pesanti.
L'adeguamento dell'asse consentirà il doppio senso di marcia per auto, autobus e mezzi di soccorso. Inoltre verrà realizzata un'area per la sosta di autoveicoli ed autobus o mezzi di soccorso nelle adiacenze dell'area di ammassamento prevista dal Piano di Emergenza. L'intervento genererà inoltre un restyling completo dell'area e del contesto urbano.
L'inizio dei lavori dell'intervento, dal valore di 30 milioni di euro, è previsto per luglio 2024 e la messa in esercizio entro la fine del 2026.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10768106
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...