Tu sei qui: AttualitàStorica scoperta in Egitto: riemerge la Tomba di Thutmose II dopo un secolo dalla scoperta di quella di Tutankhamon
Inserito da (Admin), venerdì 21 febbraio 2025 21:02:04
Per la prima volta dopo oltre un secolo, gli archeologi hanno fatto luce sulla tomba di un faraone nella storica necropoli di Tebe, vicino a Luxor, in Egitto. La scoperta del luogo di sepoltura di Thutmose II, mancante dall'epoca della celebre scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922, segna un capitolo significativo nella ricerca egittologica. Il merito va a un team di archeologi anglo-egiziano, come annunciato dallo State information service egiziano.
L'indagine ha preso il via nel 2022 con l'esplorazione di quello che inizialmente sembrava essere un ingresso secondario, catalogato come tomba C4. Le aspettative iniziali suggerivano che potesse appartenere a una consorte reale, data la sua prossimità alle tombe di importanti figure femminili della stessa epoca. Tuttavia, la vera identità del sito è emersa solo attraverso successive investigazioni.
Il direttore degli scavi, Piers Litherland, ha riferito alla BBC che la tomba era in condizioni precarie, gravemente danneggiata da un allagamento post-sepolcrale. Nonostante le difficoltà, come corridoi ostruiti e crolli parziali, le decorazioni rimaste sul soffitto hanno rivelato la sua vera natura regale: stelle gialle su fondo blu, simbolo distintivo delle sepolture faraoniche.
Tra i reperti, frammenti di vasi in alabastro con incisi i nomi di Thutmose II e della regina Hatshepsut hanno confermato l'appartenenza della tomba. Questi dettagli non solo rafforzano il legame tra i due sovrani ma indicano anche possibili spostamenti del corredo funebre a causa degli eventi catastrofici subiti dalla tomba. Thutmose II, sovrano della diciottesima dinastia, è noto per essere stato il marito e il fratellastro di Hatshepsut, una delle poche regine regnanti dell'antico Egitto. La sua mummia è stata scoperta due secoli fa e attualmente riposa al National Museum of Egyptian Civilization a Il Cairo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107717103
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...