Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàStress mentale da rientro: come superarlo

Attualità

Stress mentale da rientro: come superarlo

Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 22:52:41

Il ritorno dalle vacanze può risultare traumatico e causare disturbi, anche al "ben dell’intelletto": il Brain Trainer insegna come sconfiggere il problema e favorire la ripresa del lavoro e degli impegni quotidiani. Il fenomeno potrebbe riguardare 34 milioni di viaggiatori, quanti sono quelli andati in ferie (dati Codacons): in pratica, secondo le stime, almeno un italiano su 10 manifesterebbe la "sindrome da rientro", con sintomi come inappetenza, nervosismo e affaticamento. A settembre, per rimediare alla "crisi post-vacanza" e rimettere in forma l’organismo, si sprecano i consigli sull’alimentazione e sul movimento fisico. Ma allo stress della mente, assai provata e coinvolta per prima nel disagio del ritorno a casa, chi ci pensa? Interviene il Brain Trainer, professor Giuseppe Alfredo Iannoccari (presidente di Assomensana): «In vacanza, si annullano i vincoli, gli orari, i tempi stretti, o almeno si riducono drasticamente. Così il tempo perde la sua struttura e i ritmi fisiologici, psicologici e cognitivi si adagiano; concentrazione e rapidità non sono più attivi e vigorosi come prima, perdono di efficienza a vantaggio di uno stato psicologico di calma e rilassamento. E’ come se si attivasse una sorta di ‘pilota automatico’ mentale, tecnicamente chiamato "network di default", una rete di neuroni che prende il controllo quando non siamo concentrati a fare qualcosa e induce quella condizione che ci permette di stare sdraiati un’intera giornata sotto l’ombrellone, lasciando che la nostra mente vada per conto suo». Ma come fare per riprendere i giusti ritmi quotidiani dopo un periodo di riposo, senza subire lo ‘stress da rientro’? «Innanzitutto è necessario ripristinare la ‘griglia’ del tempo psicologico, ovvero ridare al cervello quella capacità di riorganizzare e gestire gli impegni in base al tempo disponibile», risponde il professor iannoccari, «Allo scopo, occorre scrivere su carta tutte le attività da fare nelle prossime due settimane, iniziando dalle più importanti e urgenti fino ad arrivare a quelle che possono aspettare. Poi occorre pianificare tre attività da fare ogni giorno, al fine di ridare una ‘struttura’ al tempo. In contemporanea, serve riattivare le funzioni mentali necessarie per ripartire alla grande: concentrazione, pianificazione e velocità di elaborazione delle informazioni sono le funzioni cognitive essenziali per ‘riavviare’ il sistema». Per rivitalizzare le tre capacità, fondamentali per un buon rientro, bastano tre semplici esercizi, studiati dal Brain Trainer e da ripetere tre volte al giorno: 1. effettuare 3 calcoli a mente: un’addizione, una sottrazione e una moltiplicazione. Unico avvertimento: i numeri devono essere a due cifre, tranne per la moltiplicazione dove il moltiplicatore può essere ad una cifra. Ad es: 37+15; 72-13; 12x8 e così via; 2. scegliere 3 parole di 5-6 lettere e fare lo spelling al contrario. Ad es: "menta" diventa "a-t-n-e-m"; 3. prendere una parola qualsiasi e trovare 3 sinonimi e 2 contrari. Come: bello = attraente, piacevole, venusto; brutto, malfatto. Attenzione però, perché la condizione da "pilota automatico mentale" può colpire inaspettatamente anche durante il periodo lavorativo, come spiega il Brain Trainer: «E’ dimostrato da un recente studio condotto dagli psicologi Matthew Killingsworth e Daniel Gilbert dell’Università di Harvard, pubblicato su Science. L’esperimento ha testato 2.250 volontari con un’App per smartphone creata appositamente, attraverso la quale gli studiosi chiedevano ai partecipanti, in qualsiasi momento casuale della giornata, cosa stessero pensando. Dai risultati è emerso che i volontari, quando venivano intervistati, non stavano pensando in modo concentrato a nulla nel 47% dei casi! I ricercatori hanno rilevato una sorta di "vagabondaggio mentale", il mind-wondering, che portava i soggetti a pensare ad altro rispetto alle attività che stavano svolgendo. Se ciò avviene normalmente, durante le vacanze questa percentuale di ‘vagabondaggio’ quasi raddoppia. Riprendere le attività significa quindi ristrutturare e accelerare i ritmi quotidiani, attività faticose e impegnative che richiedono energia, concentrazione e soprattutto la consapevolezza che le vacanze sono finite!».

Fonte: Booble

rank: 10033109

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno