Tu sei qui: AttualitàStudenti del Nautico di Salerno in visita ad Amalfi: esercitazioni a bordo durante traversata
Inserito da (redazionelda), domenica 1 ottobre 2017 09:20:18
Ieri mattina (sabato 30 settembre) alle 8 e 40, presso il porto Masuccio Salernitano, gli alunni dell'Istituto Tecnico Nautico "Giovanni XXIII" di Salerno si sono imbarcati sul traghetto della Travelmar (partner dell'Istituto) per raggiungere Amalfi.
Durante la traversata gli allievi sono stati coinvolti dai professori Salvatore Scannapieco ed Emiddio Ventre in esercitazioni nautiche (cartografia, rotta, nodi e sestante). All'arrivo gli alunni del professionale servizi commerciali hanno guidato il folto gruppo alla scoperta dell'antica Repubblica Marinara.
Le porte della cittadina si sono spalancate in segno di accoglienza gratuita grazie all'intervento del comune di Amalfi, di don Luigi Colavolpe, ospiti generosi nella cattedrale di Sant'Andrea. Prima del rientro, il gruppo ha visitato
gli Antichi Arsenali, monumento della potenza marinara di Amalfi.
Durante la traversata di ritorno, la scolaresca ha incontrato al largo la dirigente scolastica, Daniela Novi, a bordo della barca a vela Gatsby (l'imbarcazione per le esercitazioni in dotazione al Nautico di Salerno), capitanata dal professore Bruno Stanzione.
Saluto di rito con la sirena del traghetto "Uragano" della Travelmar che ha fischiato più volte per accompagnare la virata della Gatsby intorno al traghetto.
Prossimo appuntamento il 7 ottobre prossimo presso la Lega Navale di Salerno con l'iniziativa "A scuola di vela" durante la quale gli alunni delle scuole medie, sperimenteranno il battesimo della vela a bordo della nostra barca "Gatsby" e di altre barche messe a disposizione dalla Lega Navale e dal Circolo dei Canottieri.
Leggi anche:
Confiscata alla camorra sarà una 'barca-scuola' per studenti del Nautico di Salerno
Fonte: Il Vescovado
rank: 106521104
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...