Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTerminati lavori su strade di Castiglione e Vietri, ma dove sono gli ausiliari?

Attualità

Terminati lavori su strade di Castiglione e Vietri, ma dove sono gli ausiliari?

Prevista una Pasquetta di disagi

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2015 10:39:45

Giusto in tempo. Sono terminati i lavori - e i disagi - sulle strade della Costa d'Amalfi.

A Castiglione di Ravello il semaforo che regolava il traffico sulla statale 163 Amalfitana all'altezza dello smottamento verificatosi all'altezza della spiaggia il 2 febbraio scorso è stato rimosso alle 16 di ieri pomeriggio.

Anche i blocchi di calcestruzzo di via Benedetto Croce, che collega a Salerno a Vietri sul mare, la porta della Costiera, sono stati rimossi per effetto della conclusione degli ulteriori lavori di bonifica del costone roccioso soprastante. Tutto in tempo utile per il week-end di Pasqua, che di fatto inaugura luna stagione turistica che si prospetta oltremodo positiva, anche in considerazione della ripresa del Dollaro e dell'atteso Expo di Milano, che distribuirebbe, verso le più rinomate mete turistiche, i milioni di addetti ai lavori e turisti che già si attendono.

Ma in Costiera, si sa, il problema viabilità resta sempre attuale. Ad oggi, infatti (a parte la condizione delle strade), non se ne sa nulla circa il ritorno degli ausiliari alla viabilità, tanto necessari specie nei giorni d'esodo.

La Conferenza dei Sindaci, presieduta da Secondo Squizzato, avrebbe intrapreso timidi contatti con provincia di Salerno e Anas per confermare gli impegni presi negli ultimi anni.

Ma, stando a quanto appreso, il servizio potrebbe avere inizio dopo Pasqua. Il timore è quello di una Pasquetta da incubo e per questo i singoli comuni si stanno organizzando con mezzi propri. Per Ravello, Atrani e Scala sarà questo il primo banco di prova per testare l'unione dei comandi di Polizia Locale sancito ad inizio anno. Stesso discorso per Cetara, Minori, Maiori e Tramonti, che contano sui propri uomini e mezzi. Anche Amalfi, Praiano e Positano se la vedranno da sé. L'anno scorso, lo ricordiamo, il Comune di Ravello garantì il servizio di regolamentazione del traffico durante il periodo pasquale sulla statale 163 amalfitana, nel proprio territorio di competenza, attingendo le somme necessarie dal capitolo di bilancio riservato alla tassa di soggiorno.

Si ricorda, inoltre, che l'accesso in Costiera è limitato per alcune categorie di mezzi pesanti, autobus e caravan. La disciplina del traffico redatta dall'ANAS riguarda, il tratto della statale 163 "Amalfitana" compreso tra il km 10,195 nel Comune di Positano e il km 49,600 (bivio per Raito), nel Comune di Vietri sul Mare, ad eccezione del centro urbano di Maiori.

L'ordinanza in vigore da diversi anni è necessaria per la principale arteria della costiera "Amalfitana" caratterizzata da numerose curve e strettoie che non rendono agevole la circolazione veicolare, in particolare durante le festività pasquali e nella lunga stagione estiva, nelle quali si intensifica il flusso dei turisti italiani e stranieri.

Il provvedimento prevede il divieto di transito in entrambi i sensi di marcia per gli autobus turistici superiori a 4 metri di altezza e a 10,36 metri di lunghezza e a tutti gli autotreni, autoarticolati ed autosnodati. E' previsto inoltre il divieto, in entrambi i sensi di marcia, dalle 6,30 alle 24,00 di camper e caravan, indipendentemente dalle loro dimensioni, e dei veicoli trainanti roulotte o rimorchi.

E' vietato, in particolare, il transito degli autobus turistici di dimensioni superiori agli 8 metri, nei giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° e 2 novembre, 8 dicembre, 24,25,26,31 dicembre, 1° e 6 gennaio 2013, eccetto per i soli autobus già presenti ed in sola uscita dalla Costiera Amalfitana (in direzione Positano-Vietri) in possesso di deroga rilasciata dai Comuni.

Foto di repertorio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106020100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno