Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTerra dei Fuochi, nominato Commissario unico nazionale: incarico al generale Vadalà

Attualità

Un passo decisivo per il risanamento ambientale delle province di Napoli e Caserta

Terra dei Fuochi, nominato Commissario unico nazionale: incarico al generale Vadalà

Il Consiglio dei ministri ha istituito la figura del Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei Fuochi, affidando l'incarico al generale Giuseppe Vadalà

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 09:09:36

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha deciso l'istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei Fuochi, l'area compresa tra le province di Napoli e Caserta fortemente compromessa da sversamenti illeciti di rifiuti e roghi tossici. La scelta è ricaduta sul generale Giuseppe Vadalà, che già in passato ha collaborato alla messa in sicurezza delle discariche oggetto di procedure d'infrazione europea.

"L'ennesimo segnale di attenzione a un territorio profondamente oltraggiato che da tempo chiede risposte concrete", ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, sottolineando la volontà del Governo di affrontare con strumenti straordinari la questione ambientale dell'area. L'incarico conferito al generale Vadalà prevede poteri speciali per coordinare la bonifica secondo le indicazioni della sentenza del 31 gennaio 2025 della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, che ha condannato l'Italia per non aver fatto abbastanza per contrastare il degrado ambientale della zona.

Entro sessanta giorni dalla nomina, il Commissario dovrà presentare alla Presidenza del Consiglio una relazione dettagliata sullo stato attuale dell'area e sul piano di ripristino ambientale.

"L'istituzione del Commissario unico per la bonifica della Terra dei Fuochi rappresenta una svolta che consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta anni di immobilismo", ha commentato in una nota il deputato campano e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante. "Il Governo ha voluto dare rilevanza straordinaria al tema, che non può essere gestito con misure tampone ma richiede interventi strutturali e incisivi. Grazie al ministro Pichetto Fratin per l'attenzione concreta che ha riservato al rilancio di un territorio martoriato dai roghi tossici e dallo sversamento illecito dei rifiuti. Oggi dimostriamo che la tutela ambientale e la salute dei cittadini in Campania sono una priorità nazionale".

Positiva anche la reazione della Regione Campania. "Apprendiamo con piacere dell'estensione delle competenze del Commissario per le discariche in procedura d'infrazione alla bonifica dei siti inquinati dell'area vasta Napoli nord/Caserta", si legge in una nota di Palazzo Santa Lucia. "Abbiamo avuto modo di collaborare fattivamente con il generale Vadalà per la messa in sicurezza delle discariche oggetto di procedura d'infrazione europea. Sulla base di questa esperienza positiva, nelle settimane scorse il Presidente De Luca aveva inoltrato una richiesta alla Presidenza del Consiglio e al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'incarico proprio a Vadalà per alcuni siti da bonificare nell'area vasta. Confermiamo piena e pronta collaborazione, proseguendo nella ponderosa azione messa in campo in questi anni. Ci auguriamo che la nomina commissariale sia accompagnata anche da adeguati stanziamenti finanziari per rendere tale incarico effettivo e davvero operativo".

L'attenzione ora si sposta sulle prossime mosse del Commissario Vadalà e sulle risorse che verranno destinate al piano di risanamento ambientale di una delle aree più compromesse d'Italia.

 

(Foto: MASE)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100313108

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno