Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTerrazzamenti della Costiera Amalfitana finalmente Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Attualità

Terrazzamenti della Costiera Amalfitana finalmente Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 19:18:49

di Luigi Aceto

Appena letto della lieta notizia dove l'Unesco ha inteso iscrivere "l'Arte dei muretti a secco" nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'Umanità, riconoscimento dato all'Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera, ho gioito.

Tutto ciò è il giusto e doveroso premio quale riconoscimento ai tanti uomini ed in particolare ai molti contadini che nei millenni hanno sacrificato la propria vita per strappare la terra a colline - montagne scoscese - per coltivare e sfamare le proprie famiglie ..., per difendere le terre stesse da dissesti e incendi.

La nostra Costiera Amalfitana è essa stessa emblema di valore assoluto di questo "Paesaggio Culturale" che affonda le proprie radici nei secoli, basti pensare che le pratiche agricole di oggi sono le stesse del XI-XII secolo.

Sono conscio e per certi versi amareggiato della condizione in cui versano oggi la maggior parte dei nostri terrazzamenti, è per questo che, attestati, riconoscimenti e attenzione dei media sui meriti di queste opere, seppur ai molti visti come tardivi, non possono che farci piacere e ridare quel senso mai smorzato di speranza e fiducia nel futuro.

La Condotta Slow Food Costa d'Amalfi aveva già sollecitato le Istituzioni di Settore per promuovere e organizzare un programma che istituisse una sorta di "corso" di aggiornamento e avvicinamento alle tecniche di rifacimento e manutenzione dei nostri terrazzamenti. L'intento era di partire dallo studio della conformazione di quest'ultimi, per finire alle attività pratiche di costruzione, anche per dare possibilità ai giovani e meno giovani di avvicinarsi al nostro mondo che, a dispetto di quel che si pensa, può offrire ampi margini di lavoro, ben retribuito e soprattutto "ben riconosciuto".

Il lavoro del contadino in Costiera Amalfitana per il sottoscritto e la nostra condotta viene, nonostante tutto, considerato quale lavoro di "alto profilo professionale", viste anche le innumerevoli ricadute positive in tutti i contesti Costieri.

Questo importante riconoscimento, di valore mondiale, ci motiva e spinge senz'altro a dover compulsare ulteriormente, coadiuvare, richiedere a tutti gli organi e istituzioni di attivare un percorso e un tavolo di concertazione allargato, che focalizzi la sua attenzione sulla pianificazione e studio degli interventi a salvaguardia del Patrimonio "Terrazzamenti e Territorio".

*responsabile della "Condotta Slow Food Costa d'Amalfi"

Terrazzamenti della Costiera Amalfitana finalmente Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101029102

Attualità

Attualità

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno