Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTerrazzamenti della Costiera Amalfitana finalmente Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Attualità

Terrazzamenti della Costiera Amalfitana finalmente Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 19:18:49

di Luigi Aceto

Appena letto della lieta notizia dove l'Unesco ha inteso iscrivere "l'Arte dei muretti a secco" nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'Umanità, riconoscimento dato all'Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera, ho gioito.

Tutto ciò è il giusto e doveroso premio quale riconoscimento ai tanti uomini ed in particolare ai molti contadini che nei millenni hanno sacrificato la propria vita per strappare la terra a colline - montagne scoscese - per coltivare e sfamare le proprie famiglie ..., per difendere le terre stesse da dissesti e incendi.

La nostra Costiera Amalfitana è essa stessa emblema di valore assoluto di questo "Paesaggio Culturale" che affonda le proprie radici nei secoli, basti pensare che le pratiche agricole di oggi sono le stesse del XI-XII secolo.

Sono conscio e per certi versi amareggiato della condizione in cui versano oggi la maggior parte dei nostri terrazzamenti, è per questo che, attestati, riconoscimenti e attenzione dei media sui meriti di queste opere, seppur ai molti visti come tardivi, non possono che farci piacere e ridare quel senso mai smorzato di speranza e fiducia nel futuro.

La Condotta Slow Food Costa d'Amalfi aveva già sollecitato le Istituzioni di Settore per promuovere e organizzare un programma che istituisse una sorta di "corso" di aggiornamento e avvicinamento alle tecniche di rifacimento e manutenzione dei nostri terrazzamenti. L'intento era di partire dallo studio della conformazione di quest'ultimi, per finire alle attività pratiche di costruzione, anche per dare possibilità ai giovani e meno giovani di avvicinarsi al nostro mondo che, a dispetto di quel che si pensa, può offrire ampi margini di lavoro, ben retribuito e soprattutto "ben riconosciuto".

Il lavoro del contadino in Costiera Amalfitana per il sottoscritto e la nostra condotta viene, nonostante tutto, considerato quale lavoro di "alto profilo professionale", viste anche le innumerevoli ricadute positive in tutti i contesti Costieri.

Questo importante riconoscimento, di valore mondiale, ci motiva e spinge senz'altro a dover compulsare ulteriormente, coadiuvare, richiedere a tutti gli organi e istituzioni di attivare un percorso e un tavolo di concertazione allargato, che focalizzi la sua attenzione sulla pianificazione e studio degli interventi a salvaguardia del Patrimonio "Terrazzamenti e Territorio".

*responsabile della "Condotta Slow Food Costa d'Amalfi"

Terrazzamenti della Costiera Amalfitana finalmente Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103030103

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni accoglie i giovani di Neve Shalom: "Un ponte di pace tra popoli e religioni"

Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....

Attualità

Rfi: aggiudicata gara 1,6 miliardi di euro per nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria al Consorzio Santomarco

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...