Tu sei qui: AttualitàTintore “E’ Iss” premiato con i Tre Bicchieri di Gambero Rosso: soddisfazione a Tramonti per Tenuta San Francesco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 settembre 2019 21:26:33
È un grande giorno, questo, per Tramonti, terra generosa, operosa e di grandi vini. Il Tintore Prefhillossera "E' Iss" 2016 della Tenuta San Francesco ha conquistano i Tre Bicchieri 2020, ambito riconoscimento che il Gambero Rosso assegna ogni anno nella guida Vini d'Italia, una delle più autorevoli e influenti guide dello Stivale che ogni anno recensisce circa 20mila delle più prestigiose etichette nazionali.
Seicento, quest'anno, i vini assaggiati dagli ispettori del Gambero che hanno imposto "una feroce selezione - si legge in un'anticipazione sul sito della casa editrice - : il lettore ne tragga spunto per comprendere che ogni vino descritto e valutato in questa edizione, da quello che ha meritato un bicchiere a quelli che si giovano dell'alloro dei Tre Bicchieri, è un piccolo gioiello che certamente va cercato tra gli scaffali delle enoteche o nelle carte dei ristoranti".
È la prima volta che in Costa d'Amalfi un vino rosso riceve questo riconoscimento. E dalle colline di Tramonti, le Langhe del Sud, si può esultare celebrando il vitigno autoctono che ha resistito nei secoli.
Realizzato con uve selezionate a mano provenienti esclusivamente da ceppi ultrasecolari e pre-fillossera del territorio di Tramonti, E' Iss" Prefilloxera 2014, Tintore in purezza, viene prodotto in numero limitato di bottiglie e testimonia la passione e il legame con questa terra. E' un vino unico, dalla spiccata personalità e tipicità che vuole conferire al Tintore di Tramonti una dignità pari al suo valore. E' un omaggio dei soci fondatori della cantina ai propri padri che hanno custodito per secoli le vigne storiche. Gradazione alcolica di 13,5% vol, affinamento in botte da 25 ettolitri per 18-24 mesi, sei mesi di bottiglia prima della commercializzazione. Oltre che a possedere una capacità organolettica eccellente, questo vino "slow" riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente.
Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, si caratterizza per l'elegante freschezza con profumi di sottobosco, cenere, grafite e mora. Al palato è pieno, sapido e di elevata persistenza.
«Questo premio è il riconoscimento a quindici anni di duro lavoro - ci dice con emozione il dottor Gaetano Bove a nome di tutti i soci dell'azienda -, di valorizzazione del territorio in un paese che grazie alle cantine (se ne contano otto in tutto ndr) sta recuperando terreno. Perché nonostante Tramonti sia il paese più esteso della Costiera Amalfitana, ne resta il fanalino di coda. È una grande soddisfazione da parte mia che ci ho creduto, perché per fare il tintore "E' Iss" sono uscito dalla Doc, ma al solo scopo di omaggiare mio padre e tutti i vecchi contadini che nei secoli hanno salvato per noi il territorio donandoci queste vigne uniche. Questo premio riconosce la lungimiranza di tanti contadini che hanno creduto in questo vitigno, lo hanno conservato e tutelato dalle infiltrazioni di tanti vitigni non autoctoni e ci hanno regalato un museo vivete della storia del vino. Onore a tutti i grandi contadini di questa terra. Ancora oggi mi emoziono di fronte alle vigne di Tramonti anche perchè non è stato facile arrivare fini qui. Oggi a Tramonti arrivano grandi appassionati di vino e produttori di tutto il mondo e restano estasiati proprio dalla bellezza di queste vigne secolari.
Mi auguro che ora si prenda coscienza del valore del territorio di Tramonti e che con una legge speciale la politica riconosca l'importanza di tutelare le vigne storiche del territorio».
E anche noi del Vescovado brindiamo a questo grande successo che esalta ulteriormente il territorio della Costa d'Amalfi grazie alle sue eccellenze.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101158105
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...