Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTitan scomparso, sempre meno le ore di ossigeno a disposizione dei 5 passeggeri

Attualità

titan, titanic, oceangate, dispersi, occupanti

Titan scomparso, sempre meno le ore di ossigeno a disposizione dei 5 passeggeri

Rumori captati danno speranza nelle ricerche sempre più affannose del sommergibile disperso domenica dopo l'immersione verso il relitto del Titanic

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 21 giugno 2023 20:35:08

di Norman di Lieto

Da una parte gli esperti dichiarano come ci sia ancora speranza dall'altra la 'corsa contro il tempo' per ritrovare il sommergibile Titan disperso nell'Atlantico con i suoi 5 passeggeri.

Le ricerche continuano ma diminuiscono le ore di ossigeno di autonomia a disposizione degli occupanti: nelle operazioni di ricerca rumori di speranza che però ancora non hanno portato al ritrovamento del Titan sulla cui affidabilità emergono - e non da ieri - seri dubbi.

A captare i rumori sottomarini, martedì ma anche mercoledì mattina, è stato un aereo canadese Lockheed P-3 Orion con equipaggiamento per la sorveglianza subacquea.

Secondo alcuni media Usa, che citano comunicazioni interne del governo americano, si tratterebbe di suoni martellanti ad intervalli di 30 minuti: tra gli occupanti del sommergibile Titan c'è un ex sub francese, Paul-Henri Nargeolet, che dovrebbe conosce il protocollo per allertare i team: fare rumore per tre minuti ogni mezzora.

Secondo un calcolo ai passeggeri resta ossigeno solo fino alle 5 locali di giovedì (le 11 in Italia).

I cinque passeggeri sono il milionario britannico Hamish Harding (58 anni), il businessman pakistano Shahzada Dawood (48) col figlio Suleman (19), l'esploratore e pilota di sommergibili francese Paul-Henri Nargeolet (77) e Stockton Rush (61), il patron di Ocean Gate, l'azienda proprietaria del Titan.

 

Fonte foto: Foto diĐỗ ThiệpdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 104215107

Attualità

Attualità

Sciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale. Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del...

Attualità

Erasmus day all’I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de’ Tirreni

"Live our values, inspire our future!" Vivi i nostri valori, ispira il nostro futuro! Sotto questo auspicio si è aperta l'edizione 2025 dell' Erasmus day, un appuntamento dal 13 al 18 ottobre, in tutta Europa e oltre, per mettere al centro i valori dell'Unione europea. La manifestazione dell'I.I.S. De...

Attualità

Siglato il gemellaggio tra la Città di Capri e Thonon les Bains

Siglato, nei giorni scorsi, dai Sindaci Paolo Falco e Christophe Arminjon l'atto di gemellaggio tra le due città, alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Thonon les Bains e di una delegazione della Città di Capri. Per l'occasione, nell'ambito dell'importante Festival Internazionale...

Attualità

Sarno, il sottopasso si trasforma in galleria d'arte: successo per la prima edizione di "Yurok"

Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di "Yurok", l'evento promosso dall'Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d'arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati...