Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTolleranza zero per chi abbandona gli animali: introdotte pene severe nel Codice della Strada

Attualità

Abbandono animali, Codice della Strada, pene severe

Tolleranza zero per chi abbandona gli animali: introdotte pene severe nel Codice della Strada

L'emendamento introduce sanzioni più severe, compreso il ritiro della patente, per coloro che abbandonano i propri animali. Nei casi in cui l'abbandono comporti un incidente stradale con morti o feriti si rischiano fino a 7 anni di carcere

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 gennaio 2024 11:05:28

L'abbandono di animali è un fenomeno incivile e disumano che purtroppo non si riesce a sradicare e che mette a rischio la vita degli animali stessi e quella degli utenti della strada.

Il 10 gennaio, in risposta a questa crescente problematica, la Commissione Trasporti ha approvato un emendamento al Codice della Strada, presentato dalla Lega, che mira a introdurre misure più severe per contrastare il fenomeno dell'abbandono degli animali.

Secondo le nuove disposizioni, chiunque venga sorpreso ad abbandonare il proprio animale potrebbe ora affrontare conseguenze più gravi, compreso il ritiro della patente di guida.

Nel caso in cui l'abbandono conduca a incidenti stradali con morti o feriti, il responsabile potrebbe affrontare pene ancora più severe, fino a sette anni di reclusione.

L'obiettivo è quello di creare un deterrente efficace, incoraggiando una maggiore responsabilità da parte dei proprietari di animali e riducendo così il numero di casi di abbandono.

 

Il testo dell'emendamento approvato:
Dopo l'articolo 218-bis del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è inserito il seguente: «Art. 218-ter. (Sospensione della patente per abbandono di animali)
1. Nei confronti dei conducenti che abbandonano animali si applicano la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 644 a euro 2588 e le sanzioni amministrative accessorie della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi e del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi.
2. Nei confronti del conducente condannato per il reato di cui all'articolo 727 del codice penale è sempre disposta la revoca della patente di guida».
(3.08. Brambilla, Cesa, Sergio Costa, Dalla Chiesa, Cherchi).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tolleranza zero per chi abbandona gli animali: introdotte pene severe nel Codice della Strada<br />&copy; Foto da Pexels Tolleranza zero per chi abbandona gli animali: introdotte pene severe nel Codice della Strada © Foto da Pexels

rank: 107615101

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno