Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTom Felton, il cattivo di Harry Potter ‘stregato’ dalla cucina di Lorenzo a Scala

Attualità

Tom Felton, il cattivo di Harry Potter ‘stregato’ dalla cucina di Lorenzo a Scala

Omaggiato di una cucchiarella, «La bacchetta magica napoletana con cui si fanno le magie in cucina»

Inserito da (redazionelda), domenica 19 luglio 2015 11:04:05

Tom Felton il cattivo di Harry Potter ‘stregato' dalla cucina di Lorenzo a Scala.

L'incantesimo è quello di sempre: il gusto autentico della cucina tradizionale in un'atmosfera raccolta e familiare, conditi dalla vivacità del padrone di casa, Lorenzo Apicella.

Ieri sera Tom Felton, attore britannico noto per il ruolo di Draco Malfoy, il cattivo nella saga di Harry Potter, è stato letteralmente stregato dall'esperienza vissuta alla Trattoria da Lorenzo di Scala, tempio della gastronomia in Costa d'Amalfi.

Di stanza presso un noto albergo di Ravello, Felton si è concesso qualche giorno di relax con la fidanzata Jade Olivia (che compare come moglie di Draco nell'ultima scena di Harry Potter e i Doni della Morte) e i genitori prima di raggiungere Giffoni per incontrare il pubblico del film festival come ospite al Meet&Greet, martedì 21 luglio.

I Felton hanno avuto modo di gustare i classici di Lorenzo a base di pesce freschissimo e di prima scelta: graditi più di tutti gli scialatielli agli scampi e la pezzogna al forno.

Visibilmente soddisfatto, al termine della serata Felton si è congratulato con gli chef, Annamaria, moglie di Lorenzo e suo figlio Gerardo che con in tasca una laurea in Storia ha preferito continuare a scrivere la storia della sua famiglia, ristoratori da tre generazioni, già capace ricevere attestati di stima anche da un mostro sacro della cucina mondiale come Alain Ducasse.

Felton ha ricevuto in dono una cucchiarella in legno da egli stesso definita «La bacchetta magica napoletana con cui si fanno le magie in cucina».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106269102

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno