Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTorna a Capodimonte il grande laboratorio di Dialogo tra le religioni per la pace

Attualità

Capodimonte, Napoli, dialogo, laboratorio, pace, religioni

Torna a Capodimonte il grande laboratorio di Dialogo tra le religioni per la pace

Al via la sesta edizione del percorso di formazione, con una grande novità: per la prima volta, insieme alle aree del cristianesimo (cattolica, protestante e ortodossa) anche esponenti di ebraismo, islam, buddismo e taoismo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 12:08:05

Lunedì 7 novembre, a partire dalle ore 16.30, presso la sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (PFTIM - Napoli), in viale Colli Aminei 2, prenderà il via il ciclo d'incontri di formazione ecumenica I lunedì di Capodimonte per l'unità dei cristiani e il dialogo 2022-23 dal titolo Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Una lettura ecumenica e interreligiosa del Documento congiunto, promosso dal Consiglio Regionale delle Chiese Cristiane della Campania (CRCCC) e dalla stessa Facoltà Teologica.

Nata 6 anni fa per essere un laboratorio di dialogo e di unità, attraverso dibattiti, approfondimenti, lezioni frontali e seminari di ricerca, nella prospettiva della testimonianza comune, la rassegna I lunedì di Capodimonte torna quest'anno in una nuova veste: oltre ad essere interconfessionali attraverso la partecipazione delle Chiese delle diverse aree del cristianesimo (ortodossa, protestante e cattolica) gli incontri saranno anche interreligiosi, grazie alla partecipazione di teologi ed esponenti di spicco di altre grandi religioni (ebraismo, islam, buddismo, taoismo).

Il primo incontro in calendario, previsto appunto per lunedìprossimo, dopo i saluti del Presidente del Consiglio Regionale delle Chiese Cristiane della Campania, Padre Edoardo Scognamiglio, vedrà un dibattito a 3 voci (una ebraica, una cristiana cattolica, una cristiana dell'Esercito della salvezza) sul tema «Vedere nell'altro un fratello da sostenere e da amare». Ebraismo e religioni a confronto: un dialogo da approfondire, con la partecipazione del dottor Cesare Moscati, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Napoli, di sua eccellenza monsignor Gaetano Castello, vescovo delegato della Conferenza Episcopale Campana per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, e del maggiore Lidia Bruno dell'Esercito della Salvezza di Napoli, moderati dal professor Michele Giustiniano, teologo specializzato in ecumenismo e dialogo interreligioso, giornalista responsabile dell'ufficio stampa della PFTIM.

La partecipazione ai lunedì di Capodimonte, aperta a tutti e totalmente gratuita, è valida ai fini dell'aggiornamento professionale di tutto il personale docente della scuola italiana di ogni ordine e grado. Il ciclo d'incontri formativi, infatti, è riconosciuto a tutti gli effetti dal MIUR ed è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. contrassegnato dal codice identificativo 75125.

I lunedì di Capodimonte avranno luogo dalle 16.30 alle 18.30, fino al giorno 15 maggio 2022, con regolare cadenza mensile, ad eccezione dei mesi di gennaio e aprile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107414101

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno