Tu sei qui: AttualitàTragedia a Sharm el-Sheikh, muore bambino palermitano di 6 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 6 luglio 2022 21:52:35
Una vacanza di 15 giorni da trascorrere a Sharm el-Sheikh in Egitto per una famiglia palermitana s'è trasformata in tragedia.
Il piccolo Andrea Mirabile di soli 6 anni è morto a causa di un'intossicazione alimentare mentre anche il padre Antonio è in condizioni gravi.
La moglie Rosalia Manosperti che è incinta di 4 mesi sta meglio, ma non può rientrare in Italia.
La magistratura ha aperto un'indagine, mentre la Farnesina è a conoscenza del caso, come il Consolato italiano e l'Ambasciata italiana in Egitto: avrebbero assicurato che una volta migliorata la situazione e ottenuto il via libera dall'ospedale la famiglia verrà trasferita a Palermo a spese dello Stato.
Roberto Manosperti - fratello di Rosalia - è riuscito a mettersi in contatto con la sorella via messenger: "E' distrutta dal dolore - racconta - vuole solo tornare a casa e vivere il suo dolore".
Anche il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in una nota afferma: "Sono profondamente turbato dalla tragedia che ha travolto la famiglia palermitana a Sharm el-Sheikh. Esprimo le più sentite condoglianze ai genitori colpiti dalla terribile perdita del loro piccolo figlio e mi auguro che le loro condizioni di salute migliorino rapidamente in modo che possano fare rientro a Palermo in tempi brevi. L'auspicio è che vengano, inoltre, effettuati, tutti gli approfondimenti per fare luce su questa drammatica vicenda".
Francesco Scoma, deputato della Lega e componente Ufficio di Presidenza della Camera, ha invitato "il Ministero degli Esteri ad attivare ogni risorsa disponibile per il pronto rientro della salma e dei genitori in condizioni ancora critiche."
Fonte foto: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 106612101
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...