Tu sei qui: AttualitàTragedia a Sharm el-Sheikh, muore bambino palermitano di 6 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 6 luglio 2022 21:52:35
Una vacanza di 15 giorni da trascorrere a Sharm el-Sheikh in Egitto per una famiglia palermitana s'è trasformata in tragedia.
Il piccolo Andrea Mirabile di soli 6 anni è morto a causa di un'intossicazione alimentare mentre anche il padre Antonio è in condizioni gravi.
La moglie Rosalia Manosperti che è incinta di 4 mesi sta meglio, ma non può rientrare in Italia.
La magistratura ha aperto un'indagine, mentre la Farnesina è a conoscenza del caso, come il Consolato italiano e l'Ambasciata italiana in Egitto: avrebbero assicurato che una volta migliorata la situazione e ottenuto il via libera dall'ospedale la famiglia verrà trasferita a Palermo a spese dello Stato.
Roberto Manosperti - fratello di Rosalia - è riuscito a mettersi in contatto con la sorella via messenger: "E' distrutta dal dolore - racconta - vuole solo tornare a casa e vivere il suo dolore".
Anche il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in una nota afferma: "Sono profondamente turbato dalla tragedia che ha travolto la famiglia palermitana a Sharm el-Sheikh. Esprimo le più sentite condoglianze ai genitori colpiti dalla terribile perdita del loro piccolo figlio e mi auguro che le loro condizioni di salute migliorino rapidamente in modo che possano fare rientro a Palermo in tempi brevi. L'auspicio è che vengano, inoltre, effettuati, tutti gli approfondimenti per fare luce su questa drammatica vicenda".
Francesco Scoma, deputato della Lega e componente Ufficio di Presidenza della Camera, ha invitato "il Ministero degli Esteri ad attivare ogni risorsa disponibile per il pronto rientro della salma e dei genitori in condizioni ancora critiche."
Fonte foto: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 103411102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...