Tu sei qui: AttualitàTramonti, comandante Vigili Urbani Francesco Amato va in pensione. Congedo in Comune [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), martedì 31 gennaio 2017 23:41:40
Dopo 38 anni di onorato servizio il tenente della Polizia Locale di Tramonti, Francesco Amato, conclude la sua esperienza lavorativo per sopraggiunti limiti di età. Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Tramonti, la cerimonia di congedo organizzata dall'Amministrazione comunale. Visibilmente emozionato alla presenza del sindaco Antonio Giordano, del comandante Giuseppe Rivello, del comandante della locale stazione dei Carabinieri Sebastiano Luca D'Aleo e dei dipendenti comunali, Amato, con parole semplici ma sentite, ha ringraziato i presenti per l'affetto e la stima mostratagli negli anni, persone a cui resterà legato da tante esperienze, iniziative, momenti di vita, a volte anche difficili.
Persona disponibile, ligia al dovere, di comprovata esperienza, stimata e ben voluta in paese, il tenente Amato ha iniziato la sua carriera da agente da Vigile Urbano a Tramonti vincendo il bando di concorso pubblico nei primi anni '80 e lavorando in servizio con Antonio Cuccurullo e poi, dopo un anno, con Raffaele Francese, storici Vigili Urbani (attualmente in pensione), anch'essi presenti ai festeggiamenti. Ha visto succedersi numerosi sindaci e amministratori per i quali è stato un punto di riferimento irrinunciabile.
Dal 1985 guida il Comando Polizia Locale di Tramonti, dal 2012 a oggi ha ricoperto il ruolo di Vice Comandante del Comando Associato "Tramonti - Maiori - Minori - Cetara". È stato promotore della Festa dei Vigili Urbani che, ogni anno, il 20 gennaio, giorno di San Sebastiano, si tiene presso la Parrocchia San Giovanni Battista a Campinola.
Foto: Teo Giunchiglia
Fonte: Il Vescovado
rank: 106693100
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...