Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti, la Cantina San Francesco ‘salva’ 2,5 ettari di terreno incolto. Sarà la vigna più vasta della Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Attualità

Tramonti, la Cantina San Francesco ‘salva’ 2,5 ettari di terreno incolto. Sarà la vigna più vasta della Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), domenica 29 gennaio 2017 10:58:18

Restituire la vita a una terra incolta strappandola alla cattiva sorte e tornare a renderla produttiva. È questa la nobile finalità della Cantina "Tenuta San Francesco" di Tramonti, azienda produttrice di vini d'alta qualità, che nei giorni scorsi ha formalizzato l'acquisto del podere "Santa Teresa", attiguo all'antico Conservatorio delle monache di Pucara, in cui nacque il celebre liquore "Concerto".

Due ettari e mezzo di terreno per gran parte abbandonato da oltre un ventennio, invaso da rovi, arbusti e rifiuti, ma che conserva una parte coltivata a limoni e viti. Di proprietà dell'aristocratica famiglia Pisacane, una parte minoritaria del lotto unico è concessa in locazione.

Così il "Tramontishire", terra generosa e di vini pregevoli, potrà vantare la più grande vigna di tutta la Costa d'Amalfi.

Eccellente la posizione con esposizione a Sud-Est, proprio a ridosso della montagna, con grandi escursioni termiche e lontana dall'urbanizzazione. Il terreno è argilloso e rimasto a maggese per molti anni presenta vitigni di Falanghina, Greco di Tufo, Aglianico e l'autoctono Tintore.

Nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori di pulitura dell'intero podere, osservando rigorosi criteri "green", nel pieno rispetto dell'ambiente. A partire dall'utilizzo di macchinari per l'estirpazione di rovi ed erbacce e la loro successiva trasformazione in compost, evitando così la bruciatura delle sterpaglie agricole e la diffusione di diossina nell'aria, cancerogena per l'uomo e per le altre colture (VIDEO IN BASSO).

È la filosofia dell'azienda San Francesco, che da quattro anni si fregia della chiocciola "Slow Wine" di Slow Food, esempio etico nel recupero e nell'ulteriore valorizzazione del territorio.

«È questo un luogo dell'anima - ci dice con grande soddisfazione e un pizzico di emozione il dottor Gaetano Bove, tra i quattro soci dell'azienda vinicola - Quando portai qui mia moglie per svelarle il progetto mi disse: "Sei un pazzo". Questa è un'opera sociale, uno sforzo importante da parte nostra che mira a recuperare un luogo straordinario, offrendo la possibilità di produrre vini importanti, riserve d'altissima qualità».

Al termine dei lavori di pulitura si procederà a impiantare il grande vigneto con la messa a dimora delle nuove viti e il recupero delle esistenti, disposte a pergola su pali di castagno. La grande tenuta "Santa Teresa" tornerà produttiva già dalla prossima vendemmia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100182103

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno