Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico locale, salasso in arrivo dalla Sita
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 gennaio 2015 16:35:27
Raffica di aumenti in arrivo per il trasporto pubblico locale. Brutta sorpresa per i pendolari in Costa d'Amalfi: la Sita ha rivisto all'insù le tariffe per il 2015. La decisione è arrivata anche in virtù dell'aumento deciso dalla Regione Campania per l'anno in cui siamo appena entrati. Cambiano in alcuni casi anche le fasce tariffarie, come specificato dall'azienda sul sito ufficiale.
Parecchie le novità in Costiera Amalfitana. Un biglietto da Amalfi a Maiori o da Amalfi a Ravello costerà 1 euro e 20, dieci centesimi in più. Cala leggermente l'abbonamento: da 31,80 euro mensili a 30 euro.
Per andare da Amalfi a Positano, invece, bisognerà acquistare il biglietto da 1,80 euro. Stesso prezzo, fra l'altro, fissato per le corse dirette a Tramonti.
Sale anche il prezzo della tratta Amalfi - Salerno: dal 1° gennaio si paga 2,20 euro (50,60 euro abbonamento mensile), trenta centesimi in più rispetto a 1,90 euro dell'anno scorso. Da Maiori, invece, si dovrà comprare il ticket di 1,80 euro (1,40 nel 2014).
Per spostarsi da Amalfi ad Agerola, poi, bisognerà pagare 1,80 euro anziché 1,40 euro.
Batosta in arrivo anche sulla tratta Tramonti - Maiori che sale a 1,80 euro, con l'abbonamento mensile che costa 41,40 euro.
Per consultare nel dettaglio il nuovo tariffario, invitiamo a verificare la tabella pubblicato sul sito dell'azienda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103529108
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...