Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico su gomma. Il comparto turistico chiede programmazione per il 2023.

Attualità

Costiera Amalfitana, Trasporto Pubblico, TPL, Turismo, Economia, Viabilità

Trasporto pubblico su gomma. Il comparto turistico chiede programmazione per il 2023.

Insostenibili le scene di ressa di questo inizio autunno

Inserito da (Admin), domenica 2 ottobre 2022 17:29:50

"Le scene di ressa e tensioni tra turisti e studenti alle quali stiamo assistendo quotidianamente sono insostenibili per i residenti e sono un pessimo biglietto da visita con i nostri ospiti internazionali. Lasciare che il problema si trascini, aspettando che a fine autunno diminuisca il numero dei turisti, non è una soluzione perché nel giro di pochi mesi comincerà una nuova stagione di alti numeri.Al di là dell'incontro di lunedì in Regione per arginare la situazione attuale, se non si interviene programmando ci saranno sempre nuovi picchi di affluenza non gestiti che scateneranno resse e malumori".

Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, attraverso il suo presidente Andrea Ferraioli chiede a nome del comparto turistico un intervento concreto al vettore Sita Sud Trasporti, curatore dei collegamenti via terra in Costiera amalfitana. L'autunno di grandi presenze turistiche che il territorio sta vivendo, sta cozzando violentemente con gli spostamenti della ripartenza settembrina: quelli scolastici. La scarsità di corse negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole rispetto al numero di viaggiatori, la presenza di un solo bus sulla tratta Amalfi-Positano in orario di uscita, la costante presenza di turisti in movimento attraverso la Costiera nelle ore centrali della giornata, si stanno sommando a creare un avvio di autunno difficile per gli utenti del servizio pubblico di mobilità su gomma. Da un lato i ragazzi il cui diritto allo studio deve essere tutelato anche attraverso garanzie di mobilità, dall'altro i visitatori che sono vitali per un territorio che vive di turismo.

Il presidente Andrea Ferraioli continua sottolineando: "Senza programmazione ci stiamo consegnando ai disagi cronici. In un quadro generale nel quale sono certi i numeri e gli orari degli studenti, oltre che le tratte da loro più utilizzate, in un quadro nel quale per di più già si è fatto un incontro sul tema con la Conferenza dei Sindaci, non vedere nel tempo soluzioni che vadano incontro a una richiesta di mobilità e di corse è sconfortante. Stiamo parlando di servizi che, vista la quantità di gente che resta giù dai bus, sono già venduti. Stando così le cose, ciò che il comparto turistico della Costa d'Amalfi chiede attraverso il Distretto Turistico è che si programmi per il 2023. Si calibrino corse e tratte sulla base dei flussi in attesa in modo che non diventino motivo di tensione per la popolazione e di cattivi ricordi per i visitatori. Come Distretto Turistico siamo disposti a collaborare condividendo dati e proiezioni sulle presenze, in modo da arrivare preparati al nuovo anno. O si andrà incontro ad una stagione di furore".

Foto interna: Massimiliano D'Uva

Foto di Copertina: Sergio Aresi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105414109

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno