Tu sei qui: Attualità“Trattati come schiavi”: le Guardie giurate entrano in sciopero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 10:38:13
Giuseppe Alviti, Presidente nazionale dell'Associazione Nazionale delle Guardie Particolari Giurate, è perentorio e deciso nell'affermare, in una nota trasmissione televisiva, "che il lavoro da Guardia Giurata attualmente è un lavoro da schiavi, retto da leggi schiaviste contornate da ritorsioni psicologiche e burocratiche. Questo è aggravato dal linguaggio burocratico di alcune Prefetture, che interpretano la legge per favorire l'amico di turno, ostacolando chi cerca di ristabilire la giusta dimensione umana e di legalità in un lavoro che ha perso ogni dignità, a partire dalla paga, che è al di sotto della soglia di povertà".
"Basti pensare - prosegue - che ci sono istituti di vigilanza operanti sul territorio italiano che non sono in regola con la licenza prefettizia e vincono gare d'appalto di milioni di euro in ospedali pubblici e tribunali. Invece di chiuderli, sospendono le loro guardie perché chiaramente non possono rinnovare i porti d'armi a causa delle anomalie sopra menzionate".
Per Giuseppe Alviti, noto attivista sindacale, "questa è la motivazione principale dello sciopero di categoria del prossimo 23/24 dicembre sotto le Prefetture di Napoli, Roma, Bari e Milano".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10667106
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...