Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrentino, famiglia runner ucciso: "Andrea ora muore anche per i leoni da tastiera"

Attualità

trentino, orsi, jj4, runner, aggressione,

Trentino, famiglia runner ucciso: "Andrea ora muore anche per i leoni da tastiera"

Ad un mese dalla morte di Andrea Papi il 26enne, aggredito ed ucciso dall'orsa JJ4, i familiari chiedono rispetto per difendere la memoria del ragazzo

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 maggio 2023 19:05:21

Ad un mese dalla morte di Andrea Papi nei boschi di Caldes, la famiglia del runner di 26 anni aggredito e ucciso dall'orsa Jj4, attraverso una nota, annuncia che richiederà l'intervento dell'autorità giudiziaria nei confronti dei cosiddetti "leoni da tastiera" per i commenti offensivi pubblicati sui social network. Attraverso i propri legali, la famiglia depositerà "formali atti di querela a tutela della verità e della memoria di Andrea".

Dicendosi affranta "nel dolore per la perdita di Andrea, che oggi pare essere solo oggetto di una sterile discussione e non vittima", la famiglia rileva come stia:

"subendo un secondo dolore derivato dalla moltitudine di commenti aggressivi, sconsiderati e denigratori della memoria di Andrea", che, a detta di genitori, sorella e fidanzata, "muore per la seconda volta, vittima ora non tanto dell'orsoma dei leoni da tastiera. Visto il comportamento degli haters - prosegue la nota - la famiglia ritiene ora di dover tutelare la memoria di Andrea richiedendo all'autorità giudiziaria di verificare la correttezza o meno di ogni singolo commento postato in rete da coloro che, senza rispetto alcuno per la memoria di Andrea, lo descrivono nei modi più beceri. La famiglia Papi, che ama gli animali e la natura, ha sempre chiesto rispetto e giustizia per sé e per Andrea".

Nella nota, la famiglia prende anche le distanze "da chi estremizza l'esigenza di tutela degli animali a discapito del rispetto per la vita umana, strumentalizzando le loro dichiarazioni e colpevolizzando il comportamento di Andrea".

Su questo tema, il padre di Andrea, Carlo Papi ha rilasciato un'intervista pubblicata sul quotidiano Il T. in cui ha dichiarato:

"Si è rimasti a guardare per troppo tempo e si è atteso che un martire morisse per dimostrare che le cose dovevano cambiare. Andrea è stato colpevole solamente di essersi addentrato nel suo bosco, che era il nostro, del territorio di Caldes, per una passeggiata settimanale.

Ho fiducia nelle istituzioni e non voglio addentrarmi sui già accesi discorsi sulla sorte dell'orso. Tuttavia mi crea rabbia sentire che il progetto Life Ursus sia definito da più parti come un successo: si sapeva che prima o poi la tragedia sarebbe capitata. La morte di Andrea è solo la punta dell'iceberg di un progetto che è diventato problematico. Andrea non è stato vittima di una tragedia della montagna, è martire di un'iniziativa pubblica", ha aggiunto Papi, tornando a chiedere giustizia per il figlio.

Intanto, l'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha inviato al Ministero dell'ambiente un documento in cui presenta alcune proposte per la gestione della popolazione ursina in Trentino, come concordato con il Dicastero durante l'audizione del 26 aprile a Roma.

 

Fonte foto: foto diEllendaPixabay e foto diEllendaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102511105

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno