Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTreviso, locale chiude dopo un mese da apertura. Gestore: «Offro 1.500 euro al mese ma non trovo personale»

Attualità

Treviso, locale, chiusura, apertura, gestore, personale

Treviso, locale chiude dopo un mese da apertura. Gestore: «Offro 1.500 euro al mese ma non trovo personale»

Stefano Moliterno, ristoratore jesolano che gestisce anche altri due locali sul litorale veneziano, ha messo online centinaia di annunci per trovare personale ma non ha ricevuto risposte.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 09:02:08

Stefano Moliterno, ristoratore jesolano che gestisce anche altri due locali sul litorale veneziano, ha messo online centinaia di annunci per trovare personale ma non ha ricevuto risposte.

Il ristoratore ha raccontato la sua storia a Il Messaggero, sottolineando la sua frustrazione per la situazione. Infatti, nonostante abbia rivelato di offrire uno stipendio in linea con il contratto nazionale, una paga base di 1.500 euro mensili e il versamento dei contributi, l'uomo si è visto costretto a chiudere la neo-attività a Treviso per carenza di personale a solo un mese dall'apertura.

"Avevamo aperto con il minimo indispensabile e ora non posso gestire il locale solo con due persone. - ha raccontato nell'intervista - Io stesso non posso continuare a lavorare per 15 ore al giorno. A fine mese chiuderò il locale a tempo indeterminato: non trovo altro personale e non posso toglierlo dagli altri due visto che anche lì siamo al limite e comunque a Jesolo c'è la stagione che sta per partire. Pagheremo l'affitto del locale ma per ora non continuerò più questa avventura. Vedremo a settembre se la situazione si sbloccherà, in caso contrario la scelta sarà ancora più drastica: metterò il locale in vendita. Una sconfitta? No, più di così non so davvero cosa fare. Probabilmente manca la voglia di fare questo lavoro, di lavorare dietro a un banco e di fare il cameriere. Forse oggi i giovani hanno alle spalle famiglie più forti ed è passata la voglia di mettersi in gioco".

Moliterno ha pensato pure di acquistare dei robot per sopperire alla mancanza di personale, ma ha poi ammesso che si tratta di "una spesa grossa che in questo momento non mi sento di affrontare anche se forse può essere davvero un'alternativa visto che c'è sempre meno manodopera".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104811107

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno