Tu sei qui: AttualitàTroppe licenze a bus privati sulle strade della Costiera: la denuncia di Fit-Cisl
Inserito da (redazionelda), martedì 22 gennaio 2019 13:55:35
Troppe licenze rilasciate ai troppi autobus privati che d’estate contribuiscono al caos traffico in Costiera Amalfitana. La segreteria regionale di Fit-Cisl (Federazione Italiana Trasporti) scrive al Prefetto di Salerno, alla commissione Trasporti Regione Campania, all’Anas e ai sindaci della Costiera Amalfitana per discutere la problematica a stretto giro.
«Oramai da anni si vedono spuntare autorizzazioni, spesso a varie ditte di trasporto per viaggiare sulla S.S. 163 con addirittura la possibilità di fermate lungo il tragitto per la discesa e la risalita dei passeggeri, quasi a sostituire trasporto pubblico con tutte le relative conseguenze!» si legge dalla nota a firma del segretario generale Alfonso Langella, a tutela del trasporto pubblico locale, che spiega: «Il traffico che si crea, oltre a produrre situazioni invivibili, con ripercussioni sull’immagine nel mondo di questo meraviglioso territorio, crea stress ai lavoratori dei trasporti, che ormai ai limiti della sopportazione, devono quotidianamente ingegnarsi per evitare il blocco dei mezzi.
Inoltre, le varie soluzioni individuali dei numerosi Comuni rischia di far bloccare il trasporto pubblico locale con conseguenze drammatiche sulla vita dei cittadini e dei turisti».
La sigla sindacale chiede la convocazione un tavolo di confronto sullo specifico argomento prima dell’inizio della nuova stagione turistica, così da offrire il proprio contributo per una soluzione definitiva alla vicenda.
>Leggi anche:
Amalfi, sentenza City Sightseeing: la soddisfazione dei taxisti
Fonte: Il Vescovado
rank: 101015109
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...