Tu sei qui: AttualitàTruffa del “black friday” inoltrata su Whatsapp: non fornire i propri dati bancari
Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 6 novembre 2022 07:26:22
Nessuno vi regala niente in cambio di niente.
È partendo da questo presupposto che non bisogna cadere nei tranelli inoltrati tramite whatsapp.
In questi giorni è in circolazione un messaggio che annuncia: "Black Friday su Amazon, 5000 prodotti gratis per voi", con link allegato su cui cliccare per provare a vincere.
Su una schermata si aprono 9 pacchetti regalo: si hanno 3 tentativi per provare a vincere e, guarda caso, si riesce sempre a vincere.
Nel nostro caso al secondo tentativo abbiamo "vinto" un iPhone 13.
Per rendere tutto più credibile ci sono anche false recensioni che assicurano che "non è una truffa".
Per ottenere lo smartphone ci viene chiesto di inoltrare il link della "promozione" a 20 contatti su Whatsapp (in modo da poter truffare sempre più persone) e, successivamente, il pagamento di 1,95 euro per la spedizione: per farlo veniamo indirizzati sul sito tps://goldenpubs.com.
Naturalmente, una volta inseriti i dati, ecco che arriva l'errore che impedisce il completamento della procedura.
Caduti nel tranello avremo dato i nostri dati di fatturazione e bancari a uno sconosciuto, che sarà libero di usarli a suo piacimento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1033116104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...