Tu sei qui: AttualitàUE trova intesa sul gas: price cap dinamico e fondo comune. Draghi: «Accolte tutte le proposte dell'Italia»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 09:16:50
«Le decisioni di stanotte mi hanno reso soddisfatto». Così il premier Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del vertice Ue, si esprime sull'accordo relativo al tetto al prezzo del gas con un price cap dinamico.
Si tratta dell'introduzione di una "forbice" entro la quale il prezzo può oscillare con un valore centrale dato da un indice per il prezzo del gas. Questo sistema va a limitare le oscillazioni del prezzo del gas, oltre che gli aumenti dei prezzi e le speculazioni.
«Il pacchetto approvato - dice il premier uscente - accoglie tutte le proposte dell'Italia: la creazione di un corridoio per i prezzi del gas, il disaccoppiamento dei prezzi del gas e dell'elettricità, la necessità di avere strumenti comuni per affrontare e mitigare l'effetto del rincaro dei prezzi dell'energia su imprese e famiglie. Dal summit è arrivato il pieno avallo politico, ora aspettiamo decisioni operative».
E «alcuni effetti di questa decisione - rileva - sono già visibili. La decisione di questa notte, come gli annunci dei mesi scorsi, hanno portato a un calo del prezzo del gas. Il prezzo del gas sul mercato Ttf che aveva toccato i 350 euro per megawattora ad agosto, è sceso a 116 euro, circa un terzo. Oggi, dopo che si è diffusa la notizia che avevamo trovato un accordo, ha perso il 10%, a dimostrazione che la componente speculativa che c'è nella formazione di questo prezzo è molto rilevante. Questo era il modo con cui andava affrontata questa crisi fin dall'inizio. Quindi è un'ulteriore prova della bontà delle nostre proposte, che si tradurranno presto in bollette più basse».
«L'Italia - aggiunge - deve essere al centro del progetto europeo, con la credibilità, l'autorevolezza e la determinazione che si addicono a un grande Paese fondatore, quale siamo stati noi. Come ho detto agli altri leader nel corso del saluto, per cui li ringrazio moltissimo, l'Unione Europea è fondamentale per la sicurezza, la stabilità, la prosperità degli Stati membri, del continente e del mondo intero», conclude.
La missione del premier uscente è stata portata a termine giusto in tempo. Domenica 23 ottobre Draghi lascerà il suo incarico e con la cerimonia del passaggio della campanella saluterà la prima premier donna italiana, Giorgia Meloni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109926104
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...