Tu sei qui: AttualitàUn 2018 di buone notizie... col Vescovado!
Inserito da (redazionelda), domenica 31 dicembre 2017 18:47:49
Eccolo qua un altro anno pronto a cominciare. I nati nel 2000 (sono passati 18 anni da quella notte che segnò il passaggio al nuovo millennio) saranno maggiorenni. Tante cose sono cambiate, il mondo è cambiato e cambierà ancora. Noi non sappiamo cosa ci riserva il domani nè conosciamo gli avvenimenti che ci apprestiamo a fronteggiare. Di una cosa però siamo sicuri: che lo trascorreremo ancora insieme, attraverso le pagine del Vescovado! Per noi termina il decimo anno di attività, ancor più colmo di soddisfazioni grazie all'affetto e alla fedeltà dei nostri lettori e simpatizzanti che ci ripaga dei mille sacrifici sostenuti ogni giorno per un'informazione scevra da condizionamenti, specie politici, e sempre dalla parte dei cittadini.
A loro, 3 milioni di persone registrate nel solo 2017 (per 18 milioni di pagine consultate), auguriamo un 2018 fecondo di opportunità e di risultati positivi, ricco di gioie e soddisfazioni, specie se inattese. Insomma, un anno nuovo di buone notizie! Perché il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni (Paulo Coelho).
E come sempre il pensiero più intenso è rivolto a tutti coloro che ci seguono da lontano e che quest'anno non avranno la possibilità di ritornare nella bella Costiera Amalfitana per salutare il nuovo anno con le rispettive famiglie.
Per loro, quindi, l'augurio più sincero destinato agli utenti disseminati in ogni parte del globo,across the nations, specie d'Inghilterra, Stati Uniti Scozia, Irlanda, Svezia, Danimarca, Norvegia, Belgio, Francia, Singapore, Malesia, Giappone, Svizzera e, naturalmente, di tutta l'Italia: da Roma a Milano, Torino, Trento, Genova, Como, Brescia, Bergamo, Padova, Udine, Venezia, Bologna, Forlì, Firenze, Empoli, Grosseto, Assisi, Monopoli, Taranto, Potenza, Cagliari, Sassari e Siracusa, ovunque vi sia una presenza della Costa d'Amalfi.
Con la gioia nel cuore, buon 2018 a tutti voi!
Fonte: Il Vescovado
rank: 108520106
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...