Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàUn Uomo solo

Attualità

Un Uomo solo

Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2020 16:23:14

di Antonio Schiavo

Un uomo vestito di bianco, solo, in una piazza immensa. Si avvia: i passi incerti, la pioggia battente, luci che tremolano sull'asfalto bagnato.

Un uomo solo si avvia verso un altro Uomo, solo anche Lui, inchiodato ad assi di legno. China il capo, gli occhi fissi verso l'Altro, dalle labbra si percepisce un sussurro.

Chissà se quell'uomo vestito di bianco soffre per la sua solitudine, chissà se intimamente ha paura. Sì anche lui che in quel momento è inginocchiato davanti a una croce e, poi, davanti ad una icona, affidando a quell'immagine di Madre, le ansie e le speranze di tanti.

Di quanti, solo qualche mese fa (un niente rispetto ai secoli) avrebbero affollato quella stessa piazza, si sarebbero stretti l'un l'altro guardando verso l'alto, in direzione di una finestra tanto lontana alla vista ma tanto vicina ai cuori dei poveri di spirito e degli afflitti.

Di quanti forse, in quello slargo immenso di Roma, avrebbero intimamente confessato - in cerca di un'autoassoluzione- che la loro vita frenetica, gli impegni di lavoro li avevano costretti a lasciare una mamma, un nonno in una casa di riposo, moderno eufemismo per quelli che terribilmente ma più lealmente chiamavamo ospizi. E che oggi vorrebbero tornare indietro nel tempo e tenerseli a casa quelle mamme e quei nonni, piuttosto che pensarli terrorizzati, spauriti davanti all'ignoto di una sorte beffarda legata ad un virus che nessuno conosce.

Li avrebbero, forse, confortati, avrebbero detto loro qualche parola dolce, magari più volte al giorno, non conservandole per una volta alla settimana, forse meno, quando quella frenesia e quegli impegni avrebbero consentito loro visite fugaci, sempre le stesse: un pacco di biscotti, la foto dei nipotini, guardando l'orologio perché un altro impegno si faceva freneticamente strada nella loro mente ossessivamente organizzata e cadenzata sui ritmi di là fuori.

Quell'uomo solo, vestito di bianco, in quella piazza immensa sferzata da vento e pioggia di un inverno testardo forse stava aggiungendo le sue, alle lacrime di chi aveva visto scorrere immagini di camion che trasportavano chissà dove bare con dentro altre donne e uomini soli, frettolosamente rinchiusi dopo giorni di dispnea feroce e letale, alla ricerca disperata e impotente di quel respiro che diventava attimo dopo attimo sempre più flebile.

Soli, in una sala di rianimazione stracolma. Chissà se avranno avuto (speriamo di no) un momento di lucidità cercando di là dai vetri asettici e spessi, lo sguardo, il volto rassicurante di qualcuno a cui hanno voluto bene e che li ha voluti bene.

Vorremmo dire, con le stesse parole che Fra' Cristoforo disse a Don Rodrigo, ma con un senso e un significato opposto. "Giorno verrà!". Si, per chi crede e anche per quelli che non credono, dovrà venire un giorno in cui le preghiere di quell'uomo vestito di bianco davanti all'altro Uomo che si fece inchiodare su una Croce ci aiuteranno a comprendere che c'è un morbo, un virus brutto e pericoloso come il Covid 19: il virus dell'indifferenza, degli affetti solo dichiarati ma non messi in pratica, dell'ipocrisia, delle aspirazioni egocentriche e fatue.

Le parole solo sussurrate da Francesco all'Uomo/Dio sulla croce e a sua Madre facciano sì che quel " giorno verrà" non suoni più come una minaccia ma solo come segno concreto di speranza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1067180101

Attualità

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno