Tu sei qui: AttualitàUna delegazione dalla Campania negli Stati Uniti per parlare di dieta mediterranea: c’è anche il Sindaco di Cetara
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 12:09:48
Promuovere e valorizzare anche oltreoceano le proprietà nutritive, i sapori e i produttori di eccellenza della Dieta Mediterranea, evidenziandone i vantaggi per la salute e il benessere delle persone.
È questo lo scopo del viaggio negli Stati Uniti che in questi giorni vede protagonista una delegazione italiana composta dal presidente del CdA Fondazione Ebris, Alessio Fasano, dal Sindaco del Comune di Cetara nonché presidente del Flag Approdo di Ulisse, Fortunato Della Monica, dal direttore del Flag, Gennaro Fiume, e dall'assessore regionale alle Politiche Agricole della Campania, Nicola Caputo.
Un'esperienza che parte da lontano, dall'iniziativa "Percorsi del Gusto", organizzata dal 3 al 7 maggio e promossa da Fondazione Ebris, MDR (Mediterranean Diet Roundtable), Flag Approdo di Ulisse e Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi (Pollica).
L'obiettivo è quello di consolidare il dialogo tra comunità scientifica e filiera della produzione per creare un link tra le eccellenze del nostro territorio e il mercato nordamericano.
Nella foto, la visita della delegazione al Consolato Generale italiano di Boston.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102021101
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...