Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàUnicef, 400 milioni di bambini colpiti dalle guerre

Attualità

unicef, guerra, conflitto, bambini, vittime, feriti, dispersi

Unicef, 400 milioni di bambini colpiti dalle guerre

L'allarme lanciato dalla Ong con il portavoce italiano, Andrea Iacomini: "Numeri che fanno paura ma nessuno manifesta per loro"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 30 dicembre 2023 21:49:16

I conflitti più 'celebri' sono quelli tra Ucraina e Russia e quello che vede Israele avanzare nella Striscia di Gaza per (ri)vendicare l'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso; eppure, le guerre nel mondo sono - purtroppo - tantissime.

E tra le vittime innocenti, di ogni conflitto in ogni angolo della terra, a farne le spese sono anche i più indifesi: i bambini.

A sottolineare come questo 'dettaglio' venga poco preso in considerazione dalla maggioranza dei politici, degli analisti, dei media, etc. hanno portato al numero mai registrato prima di 400 milioni di bambini coinvolti in aree di crisi nel 2023.

È il portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini a ricordare, amareggiato:

"Vedo dappertutto manifestazioni con gli slogan 'Free Palestine' o pro Israele, ma nessuno scende in piazza per dire che neanche un bambino deve morire in guerra", richiamando l'attenzione su quei conflitti dimenticati, di cui nessuno più parla.

"Quando si spengono i riflettori, cala il silenzio: come é successo in Siria, Yemen, Sudan.

Ora i titoli sono su Gaza, di meno sull'Ucraina, ma quelle guerre passate in secondo piano non smettono di provocare emergenze umanitarie devastanti, specie per l'infanzia.

Oggi stiamo vedendo una catastrofe a cui non si assisteva dalla Seconda guerra mondiale.

I numeri sui bambini in guerra fanno paura", dichiara Iacomini.

Poi ha snocciolato numeri, dati, agghiaccianti:

"In quasi due anni di guerra in Ucraina 560 bambini sono stati uccisi nei bombardamenti e 1.200 feriti sono rimasti feriti.

Secondo le notizie che arrivano da Gaza, dall'inizio delle operazioni militari israeliane nella Striscia sarebbero stati uccisi 5.350 bambini e feriti circa 9.000, mentre 1.750 risultano dispersi.

In Israele oltre 35 bambini sono stati bruciati vivi o feriti a morte nell'attacco di Hamas del 7 ottobre. In Siria, dopo oltre 12 anni di conflitto, l'emergenza si è aggravata con il terremoto dei mesi scorsi: necessitano d'assistenza 7 milioni di bambini.

Secondo l'Onu, dall'inizio della guerra, circa 13.000 bambini siriani sono stati uccisi o feriti, oltre 609.900 sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica.

Nello Yemen, dove oltre 8 anni di combattimenti hanno devastato la vita di 11,1 milioni di bambini, 11.000 sono stati uccisi o gravemente feriti, oltre 4.000 sono stati reclutati e utilizzati dalle parti in conflitto.

In Sudan l'Unicef registra la più grande crisi di bambini sfollati al mondo, con 24 milioni di minori coinvolti e tre milioni di evacuati.

Dall'altra parte del mondo, ad Haiti, circa metà della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria, compresi 3 milioni di minori, vittime di una complessa storia di povertà, instabilità politica e rischi naturali.

 

foto: pagina FB UNICEF

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

UNICEF<br />&copy; pagina FB UNICEF UNICEF © pagina FB UNICEF

rank: 10607103

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno