Tu sei qui: AttualitàUniversitari suicidi, Emma Ruzzon: "Politica sorda, dobbiamo muoverci noi"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 4 marzo 2023 19:48:56
Dopo gli episodi drammatici dei suicidi da parte di studenti universitari - ultimo solo in ordine di tempo - quello di Diana, la ragazza di Somma Vesuviana, gli studenti universitari provano a mobilitarsi.
Un appello rivolto a tutti gli studenti italiani contro il fenomeno dei suicidi in ambito universitario è stato lanciato, tramite social, da Emma Ruzzo, presidente del Consiglio degli studenti dell'ateneo di Padova, che anche in occasione della recente inaugurazione dell'anno accademico aveva scosso le autorità pubbliche scagliandosi contro il sistema "merito-centrico e competitivo".
"E' successo di nuovo - afferma Ruzzon -, un'altra persona si è suicidata a causa dell'università. Per un po' leggeremo di lacrime, sconcerto cordoglio, per poi passare alla prossima notizia, e due giorni ricominciare a parlarne, quando il prossimo si toglierà la vita. Non sono casi isolati - sottolinea la portavoce padovana - . Siamo stanchi di stare male, di avere attacchi di panico nelle università, di imbottirci di pillole credendo sia l'unica soluzione, quando domani ci aspetterà lo stesso fuori, nel precariato del lavoro.
Chiedo alla politica: cosa state facendo ? Vedo carezze, pacche sulle spalle - prosegue Ruzzon - ma nessuno che si prende veramente carico di questa problematica. Non vogliamo la laurea o il 18 politico. Se questa è la risposta state mentendo. Il tema è serio, e serve coraggio per affrontarlo. Non farlo è voluta sordità. Se questo non basta - conclude, riferendosi al mondo studentesco - mobilitiamoci, ovunque, dentro e fuori dai social, discutiamo, dobbiamo farlo ora, perché se non lo facciamo noi non lo farà nessun altro".
Fonte foto: Foto diGerd AltmanndaPixabay e Foto diAndrew TandaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10739108
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...