Tu sei qui: AttualitàVenerdì 9 settembre maxi sciopero: scuola, PA, sanità e trasporti in protesta
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 13:18:56
La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha indetto, a partire dalla mezzanotte di domani, 9 settembre, uno sciopero generale di 24 ore per il comparto della scuola, della pubblica amministrazione e della sanità pubblica e privata. L'astensione dal lavoro è stata proclamata come segno di protesta contro l'obbligo vaccinale per il Covid-19 richiesto per queste categorie professionali.
«Incomprensibile» secondo la Fisi, la possibilità di richiedere nei mesi autunnali ai lavoratori del settore sanitario di sottoporsi a una quarta dose. Nel caso in cui il governo che salirà a Palazzo Chigi dopo le elezioni del 25 settembre «obblighi i cittadini a una quarta dose, vi è la possibilità che si vada verso lo sciopero a oltranza», avverta la sigla.
Venerdì 9 settembre, dalle 9 alle 17, sarà sciopero anche per il settore trasporti, come proclamato unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa. I sindacati denunciano «gravi eventi lesivi della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori», spesso vittime di violenza (fisica e verbale) da parte dei passeggeri, che circolano spesso senza biglietto o mascherina.
Trenitalia avvisa che sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo e che gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l'orario di termine dello sciopero. La tabella dei treni garantiti è disponibile sul sito web trenitalia.com nella pagina dedicata agli scioperi.
Informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l'app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, alle self service e presso le agenzie di viaggio convenzionate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105014106
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...