Tu sei qui: AttualitàVia libera allo stalking telefonico dei call center, la legge che ci rovina la vita
Inserito da (redazionelda), domenica 7 maggio 2017 20:38:49
Molto presto milioni di italiani potrebbero ricevere telefonate di natura commerciale senza averne mai dato consenso. Chi già si sentiva perseguitato dalle offerte al telefono nelle ore più strane della giornata, dovrà ricredersi dopo che il Ddl Concorrenza sarà approvato anche alla Camera.
Ieri la legge è stata approvata al Senato e arriverà a Montecitorio per il voto favorevole senza modifiche. In quel testo è stato inserito un emendamento voluto dal M5S, sostenuto anche dal Pd, nato con l'idea di arginare il fenomeno del Telemarketing, ma che in realtà rischia di rendere più selvaggio il settore. La novità infatti prevede che l'utente possa essere chiamato anche in assenza di un suo consenso preventivo, una decisione che si prende nel momento in cui si compila, ad esempio, una carta fedeltà o acquistiamo qualcosa.
Nell'emendamento approvato all'articolo 44 si legge ora: "Gli operatori e i soggetti terzi che stabiliscono, con chiamate vocali effettuate con addetti, un contatto anche non sollecitato con l'abbonato a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, hanno l'obbligo di comunicare all'esordio della conversazione i seguenti dati: 1) gli elementi di identificazione univoca del soggetto per conto del quale chiamano; 2) l'indicazione dello scopo commerciale o promozionale del contatto". E poi è scritto anche: "Il contatto è consentito solo se l'abbonato destinatario della chiamata, presta un esplicito consenso al proseguimento della conversazione".
Fonte: Libero quotidiano
Fonte: Il Vescovado
rank: 106541104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...