Tu sei qui: AttualitàViabilità, a breve la riattivazione del servizio di collegamento degli autobus Sita tra Ravello-Scala-Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 febbraio 2024 09:27:57
Riattivazione del servizio di collegamento degli autobus della Sita lungo la strada ex strada statale 373 Castiglione - Ravello e richiesta alla Provincia di Salerno di rifacimento dell'asfalto, per un tratto di circa un chilometro e mezzo.
E' il risultato del sopralluogo sollecitato della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, che nel pomeriggio di ieri, rappresentati dal presidente, Roberto Della Monica e dai primi cittadini di Ravello, Paolo Vuilleumier, di Scala, Ivana Bottone, si sono recati sul luogo del tragico incidente del 7 maggio scorso, insieme ai vertici e alle organizzazioni sindacali della Sita e a rappresentanti della Provincia di Salerno, ente gestore della strada.
L'iniziativa ha costituto l'occasione per testare le difficoltà incontrate dai bus di linea nella curva teatro del drammatico fatto di cronaca. Con un autobus della lunghezza di 9,27 metri, misura massima autorizzata dall'amministrazione provinciale, personale della Sita ha verificato l'impossibilità di affrontare la curva, con una sola manovra.
Di qui la necessità, assicurata dalla Conferenza dei Sindaci, di garantire la presenza di movieri, che coadiuveranno gli autisti nelle manovre necessarie a superare il tratto interessato, lasciando libera l'area in retromarcia per il tempo necessario.
Inoltre, in considerazione dell'impatto anche psicologico sull'utenza e tra gli stessi conducenti dei bus, la Conferenza dei sindaci ha richiesto alla Provincia di Salerno di procedere con urgenza ad asfaltare un tratto di strada per un totale di circa un chilometro e mezzo, a partire dal tornante, ancora oggetto di indagini da parte della magistratura, situato al chilometro 3+00 della Ravello-Castiglione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102910103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...