Tu sei qui: AttualitàViabilità, lunedì da bollino rosso in Costa d’Amalfi nonostante targhe alterne: urge la ZTL territoriale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 17:11:46
Nonostante la pioggia e nonostante le targhe alterne, questo 24 aprile, ponte prima della Festa della Liberazione, ha messo a dura prova la Statale 163 "Amalfitana", concepita come mulattiera al tempo dei Borbone.
Il traffico, da Positano a Vietri sul Mare, è rimasto paralizzato in vari momenti della giornata, con evidenti disagi per residenti e lavoratori pendolari.
A poco sono bastati gli ausiliari alla viabilità schierati dai diversi Comuni nei punti nevralgici della Statale.
Il problema è l'eccessivo numero di veicoli che si immette sulla Statale, specialmente quelli di chi decide di farsi una passeggiata in Costiera e, non trovando parcheggio, gira in lungo e in largo sull'arteria, rendendola invivibile per chi vive in zona e deve necessariamente usufruirne per poter svolgere le proprie attività quotidiane.
Per fortuna, stavolta nessuna ambulanza è rimasta incastrata nel traffico, ma non si può campare alla giornata.
Intanto, il provvedimento delle targhe alterne si conferma insufficiente a gestire la situazione.
I cittadini si chiedono quando sarà finalmente operativo il progetto di ZTL territoriale per il quale il 7 maggio 2022, nella sede della Provincia di Salerno, è stata illustrata la proposta di legge di "Modifica agli articoli 6, 7, 8, 201 del codice della strada". Infatti, il Codice della Strada, ad oggi, non prevede Ztl per ambiti intercomunali, come invece si propone di fare il nuovo dispositivo pensato per la Costiera.
Per limitare l'accesso alla trafficata Statale 163, saranno predisposti quattro punti d'accesso monitorati con pannelli e telecamere: al San Pietro di Positano, ad Agerola in via Belvedere, nei pressi del Valico di Chiunzi a Tramonti e in corrispondenza dell'incrocio tra la SS 163 e Corso Umberto I a Vietri sul Mare.
In questo modo, quando il territorio è "saturo", nessuno più può accedervi.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100528101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...