Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare: al Premio Com&Te Paolo Ercolani e i pregiudizi sulle donne

Attualità

Vietri sul Mare: al Premio Com&Te Paolo Ercolani e i pregiudizi sulle donne

«Le donne sono differenti - ha detto lo scrittore - e gli uomini devono imparare a valorizzare questa differenza».

Inserito da (ilvescovado), domenica 28 maggio 2017 13:31:35

«Questo libro è stata una catarsi. Anch'io ho dovuto fare i conti con i miei di pregiudizi sulle donne. Ho provato stupore e vergogna per alcuni aspetti».

Così Paolo Ercolani, filosofo, scrittore e saggista, ha affrontato il tema della misoginia, nel corso della presentazione del suo libro Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Marsilio), con il quale si è conclusa l'XI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni.

L'evento, realizzato dall'Associazione Comunicazione & Territorio e curato da Pasquale Petrillo, si è svolto in collaborazione con la Pro Loco di Vietri sul Mare nella splendida cornice del lungomare antistante il ristorante l'Antica Bagnara a Marina di Vietri sul Mare.

Ercolani, che ha documentato il pregiudizio espresso contro le donne nel corso di secoli attraverso filosofia, religione e scienza, non ha mancato di sottolineare come «la Bibbia è molto più dura del Corano nei confronti del genere femminile. Proprio dalla religione è scaturito il pregiudizio contro le donne». Il saggio, unico nel suo genere, è stato già tradotto in francese, spagnolo, tedesco e presto lo sarà in lingua inglese.

«Oggi, nella cultura occidentale, è ancora necessario impartire ai giovani un'educazione sentimentale - ha rimarcato l'autore - per evitare che accadano fatti che la cronaca ci propone ogni giorno con aberranti episodi di femminicidio».

Tante le domande formulate dai giovani giurati della rassegna letteraria e da parte del folto pubblico che ha assistito alla presentazione.

«Le donne sono differenti - ha concluso Ercolani - e gli uomini devono imparare a valorizzare questa differenza».

A colloquiare con lo scrittore i giornalisti del quotidiano La Città di Salerno, Alfonsina Caputano e il caposervizio Vito Bentivenga.

Al termine del salotto letterario Cosmo Di Mauro, presidente della Pro Loco, insieme al vicepresidente Vittorio Mendozzi, ha fatto omaggio a Paolo Ercolani di un piatto in ceramica vietrese realizzato dalla Ceramica Solimene.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108433102

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno