Tu sei qui: AttualitàVietri sul mare, gabbiano intrappolato in esca galleggiante salvato in mare da assessore De Simone [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 16:44:45
Era intrappolato in un'esca galleggiante per pesci il gabbiano salvato stamani nelle acque del tratto costiero tra Vietri Sul Mare ed Erchie.
Testimone del pericolo determinato dalle esche galleggianti Giovanni De Simone, assessore del Comune di Vietri, che si è prodigato per liberare un grande gabbiano rimasto intrappolato.
L'Anta (Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente), sezione provinciale di Salerno, attivata in ordine alla problematica e opportunamente già segnalata alla Capitaneria di Porto, annuncia che nei prossimi giorni effettuerà opportune verifiche con l'ausilio di proprie guardie zoofile volontarie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107229101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...