Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, iniziati lunedì i lavori del nuovo parcheggio multipiano a Marina. L’intervista al Consigliere Benincasa
Inserito da (Admin), sabato 25 marzo 2023 19:17:41
Sono iniziati lunedì scorso, 20 marzo, i lavori per la realizzazione di un parcheggio a sbalzo-multipiano, nella frazione di Marina di Vietri sul Mare. Il progetto, approvato con esecutività immediata dall'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, sarà realizzato grazie a un finanziamento dell'Acamir e all'interessamento del governatore Vincenzo De Luca e dell'onorevole Luca Cascone, e aumenterà di 20 posti auto, dislocati su due livelli, la disponibilità del primo comune della Divina.
«E' un qualcosa di importante per l'intero territorio» esordisce Daniele Benincasa, Consigliere con delega alle attività produttive e alla ceramica, in un'intervista pubblicata sulla pagina social del Comune di Vietri sul Mare «Dopo il parcheggio inaugurato alla stazione e quello che a breve sarà realizzato nei pressi delle Scuole Medie, quello iniziato lunedì scorso è uno sbalzo che contribuirà sensibilmente all'economia del territorio. Con il taglio del marciapiede, inoltre, è previsto l'incremento di ulteriori 15 posti auto».
Un importante e decisivo passo avanti, dunque, per risolvere l'annoso problema dei parcheggi in Costiera Amalfitana, con risvolti positivi sull'economia cittadina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105426106
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...