Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare: ragazze svizzere puliscono il Bonea e le spiagge insieme ai cittadini
Inserito da (ranews), mercoledì 31 ottobre 2018 14:40:07
Di Antonio Di Giovanni
Una grande lezione di educazione civica è stata impartita da alcune ragazze svizzere e da alcuni cittadini vietresi, ai tanti, purtroppo, incivili che continuano a provocare danni d'immagine a Vietri sul Mare, con i loro comportamenti.
Le ragazze, ospiti di alcune botteghe di ceramica in cui stanno perfezionando degli stage di arte, cultura e lavorazione della ceramica, dopo aver pranzato in un noto ristorante di Marina di Vietri, sono uscite per una passeggiata in riva al mare, prima di ritornare alle loro attività scolastiche. Nel loro ammirare il mare, non hanno potuto fare a meno di notare carte, sacchetti di rifiuti pieni, erbacce e altro, che facevano da cornice "estetica" agli argini del fiume Bonea e alla spiaggia. Le ragazze, allora, sono ritornate al ristorante in cui avevano pranzato ed hanno chiesto delle buste di plastica per la raccolta differenziata dei rifiuti e, tra la sorpresa dei cittadini di Marina (molti dei quali si sono unite a loro), dei turisti presenti e dello stesso ristoratore, hanno pulito gli argini del fiume Bonea e le spiagge, differenziando i rifiuti come da regolamento comunale.
Il tutto, probabilmente, senza nessuna voglia di screditare un paese, ma solo ed esclusivamente per il loro spiccato senso civico e la loro riconosciuta educazione e rispetto per i luoghi in cui sono ospitate. La cosa non è passata inosservata, tra il plauso di molti. Voglio ricordare che molte volte altri volontari di Marina avevano già pulito volontariamente il Bonea e le spiagge, oltre agli operai della Vietri Sviluppo, che soprattutto in estate cercano di porre rimedio alle grandi quantità di rifiuti che tanti incivili gettano sugli argini del fiume, con grande irritazione di cittadini e turisti, che da tanto tempo ormai chiedono, attraverso immagini o controlli, provvedimenti esemplari per difendere il patrimonio civico di un paese sempre più in balia di vandali senza scrupoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1033472109
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...