Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare: ragazze svizzere puliscono il Bonea e le spiagge insieme ai cittadini

Attualità

Vietri sul Mare: ragazze svizzere puliscono il Bonea e le spiagge insieme ai cittadini

Inserito da (ranews), mercoledì 31 ottobre 2018 14:40:07

Di Antonio Di Giovanni

Una grande lezione di educazione civica è stata impartita da alcune ragazze svizzere e da alcuni cittadini vietresi, ai tanti, purtroppo, incivili che continuano a provocare danni d'immagine a Vietri sul Mare, con i loro comportamenti.

Le ragazze, ospiti di alcune botteghe di ceramica in cui stanno perfezionando degli stage di arte, cultura e lavorazione della ceramica, dopo aver pranzato in un noto ristorante di Marina di Vietri, sono uscite per una passeggiata in riva al mare, prima di ritornare alle loro attività scolastiche. Nel loro ammirare il mare, non hanno potuto fare a meno di notare carte, sacchetti di rifiuti pieni, erbacce e altro, che facevano da cornice "estetica" agli argini del fiume Bonea e alla spiaggia. Le ragazze, allora, sono ritornate al ristorante in cui avevano pranzato ed hanno chiesto delle buste di plastica per la raccolta differenziata dei rifiuti e, tra la sorpresa dei cittadini di Marina (molti dei quali si sono unite a loro), dei turisti presenti e dello stesso ristoratore, hanno pulito gli argini del fiume Bonea e le spiagge, differenziando i rifiuti come da regolamento comunale.

Il tutto, probabilmente, senza nessuna voglia di screditare un paese, ma solo ed esclusivamente per il loro spiccato senso civico e la loro riconosciuta educazione e rispetto per i luoghi in cui sono ospitate. La cosa non è passata inosservata, tra il plauso di molti. Voglio ricordare che molte volte altri volontari di Marina avevano già pulito volontariamente il Bonea e le spiagge, oltre agli operai della Vietri Sviluppo, che soprattutto in estate cercano di porre rimedio alle grandi quantità di rifiuti che tanti incivili gettano sugli argini del fiume, con grande irritazione di cittadini e turisti, che da tanto tempo ormai chiedono, attraverso immagini o controlli, provvedimenti esemplari per difendere il patrimonio civico di un paese sempre più in balia di vandali senza scrupoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1050471107

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno