Tu sei qui: AttualitàViminale, cresce la violenza contro le donne: in un anno 125 femminicidi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 14:32:01
In un anno, tra il primo agosto 2021 e il 31 luglio 2022, sono state uccise in Italia 125 donne, in media più di una ogni tre giorni
Lo riporta il dossier annuale del Viminale che evidenzia un aumento rispetto alle 108 dei 12 mesi precedenti. 108 di questi omicidi siano stati compiuti in ambito familiare o affettivo, e in particolare 68 di questi hanno avuto come responsabile un partner o un ex compagno.
Secondo i dati, diffusi in occasione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sono diminuite negli ultimi 12 mesi le denunce per stalking (15.817), a fronte di 18.653 nel periodo precedente.
Contemporaneamente sono aumentati gli ammonimenti del questore, 3.100 contro 2.565, di cui oltre la metà per violenza domestica.
Più in generale, finito l'effetto lockdown, nell'ultimo anno sono aumentati i reati (2.116.479 in totale), anche se restano sotto il livello pre-pandemia: gli omicidi sono stati 319, le rapine 24.644 e i furti 900mila. Forte aumento per i reati informatici: 8.814 gli attacchi rilevati, contro i 4.938 dei 12 mesi precedenti.
Quasi 2,4 miliardi sono stati sequestrati alla criminalità organizzata, per un totale di 7.752 beni. Sono stati arrestati 48 latitanti, 82 in totale le operazioni di polizia giudiziaria nei confronti delle mafie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108214105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...