Tu sei qui: AttualitàVisita ai limoneti della Costa d’Amalfi per Franco Picarone: «Uno scrigno di bellezze ineguagliabili»
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 8 febbraio 2021 21:31:29
Una domenica mattina tra i rigogliosi terrazzamenti che, lungo il Sentiero dei Limoni, collegano il villaggio di Torre con la vicina Maiori: è stato questo l'itinerario green di Franco Picarone, consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio. Accompagnato da Carlo De Riso, amministratore della OP Costieragrumi, Mario De Iuliis, consigliere nazionale UNIPLI, e Michele Ruocco, tra i primi a credere nelle potenzialità anche turistiche di questo itinerario, l'onorevole Picarone ha potuto quindi non solo osservare da vicino piante secolari del prodotto più rappresentativo del nostro territorio ma soprattutto la maestria con cui nei secoli passati gli abitanti della Costiera Amalfitana hanno reso coltivabili terreni altrimenti impervi e improduttivi.
I terrazzamenti, infatti, non costituiscono soltanto l'elemento caratterizzante del paesaggio costiero ma un vero capolavoro di ingegneria idraulico-agraria che ha favorito il governo delle acque piovane, regimentandone lo scorrimento superficiale, conferendo stabilità e riducendo l'erosione naturale dei versanti. Per secoli, insomma, ha contribuito in maniera determinante all'equilibrio ambientale e alla salvaguardia del nostro territorio dal dissesto idrogeologico.
«Durante la nostra passeggiata ho avuto modo di accendere un focus sulla necessità di snellire le pratiche burocratiche per ottenere il ripristino e la manutenzione delle macere a secco, nonché sull'importanza di prevedere interventi economici a favore dei produttori di limoni, uniche sentinelle del nostro territorio» ha dichiarato Carlo De Riso «L'onorevole Picarone è parso da subito vicino alle problematiche locali e ha garantito il suo vivo interessamento a sostegno delle nostre istanze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105548109
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...