Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

Dal 15 al 18 maggio 2025 la comunità si riunisce per onorare il sangue miracoloso del santo patrono

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Una tradizione secolare che rievoca la solenne cerimonia del 16 maggio 1661, quando l’ampolla fu trasferita dall’antica finestrella alla cappella che oggi la custodisce. Il clou delle celebrazioni domenica 18 maggio, con messa solenne, processione e spettacolo pirotecnico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:36:39

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto nel 1661, quando la preziosa ampolla contenente il sangue del santo, fino ad allora conservata in una finestrella accanto...

Il 16 maggio 1661 la preziosa reliquia del Sangue di San Pantaleone venne collocata nella «cappella nuova» con rito solenne

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio, Ravello ricorderà il rito solenne del 1661 con una serie di celebrazioni che uniscono fede, storia e cultura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 09:42:54

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo venne trasferita alla "cappella nuova", dove tuttora è custodita. L'ampolla di vetro con il sangue di San Pantaleone e...

Fede e tradizione nella comunità della Costiera Amalfitana

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Lunedì 12 maggio 2025 la parrocchia di Conca dei Marini dedica una giornata di preghiera e raccoglimento al suo patrono, San Pancrazio, giovanissimo martire cristiano ucciso a Roma nel 304 d.C. sotto Diocleziano. La storia, il culto e il legame con la comunità locale

Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 08:35:06

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti di questo incantevole paese della Costiera Amalfitana. San Pancrazio è una figura emblematica del cristianesimo delle origini:...

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia “S. Maria a Mare” e dal Comitato Festeggiamenti Civili, vuole richiamare le parole del Vangelo: “Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e raggiunse un villaggio di montagna per stare vicina alla cugina Elisabetta”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:19:40

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal Comitato Festeggiamenti Civili, vuole richiamare le parole del Vangelo: "Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e...

La comunità parrocchiale di Maiori si prepara a un evento di fede e tradizione

Giubileo della Speranza: a Maiori la peregrinatio della statua di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio

Per la prima volta l'immagine processionale della Madonna visiterà i villaggi di Maiori. Un'iniziativa straordinaria per ravvivare la fede e il senso di appartenenza alla comunità cristiana.

Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 08:18:13

La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025. «Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e raggiunse un villaggio di montagna per stare vicina alla cugina Elisabetta». Con questo passo evangelico...

Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone

Fede e tradizione: tra Castellammare e Sorrento la processione dei Santi Catello ed Antonino

Dal borgo marinaro la processione ha attraversato tutta la città, per sostare infine sul sagrato della Basilica, dove il sindaco Coppola ha consegnato al Santo Patrono le chiavi della città.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 07:39:20

Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone, la solenne processione dei Santi Catello ed Antonino, che si è svolta ieri, 11 maggio, tra Castellammare di Stabia e Sorrento, con la partecipazione di autorità religiose, civili e militari. Dopo il saluto dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e la benedizione dell'arcivescovo, Francesco Alfano, la...

Fede, Territorio e Forze dell'Ordine insieme per un cammino di speranza

Atrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando

La giornata spirituale organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario di Santa Maria del Bando ha unito fedeli, autorità locali e rappresentanti delle Forze Armate in un cammino tra fede, natura e memoria

Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 17:46:48

Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare. L'iniziativa, fortemente voluta per rinsaldare il legame tra fede, territorio e spirito di servizio, ha preso il via alle...

Le parole di Mons. Bellandi esprimono affetto e gratitudine per il nuovo Pontefice, sottolineando la sua umanità e la missione che lo attende.

Salerno, Mons. Andrea Bellandi commenta l'elezione di Papa Leone XIV: "Un segno di unità e speranza per la Chiesa"

L'Arcivescovo Andrea Bellandi ha commentato con emozione l'elezione di Papa Leone XIV, evidenziando l'unità della Chiesa e la grande umanità del nuovo Pontefice. Il ricordo dell'incontro con il Santo Padre a settembre, in occasione del Giubileo Nicoliano, sottolinea la sua affabilità e vicinanza al popolo di Dio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 09:33:17

L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà è sempre al di sopra dei nostri calcoli umani. A commentare con grande affetto e devozione questa elezione è S.E....

Un'importante occasione di spiritualità e comunità, con visita al Santuario e celebrazione della Santa Messa.

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica Atrani ospiterà il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana, che inaugurerà il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza". La giornata prevede una visita guidata al Santuario di Santa Maria del Bando e una Santa Messa celebrata da don Christian Ruocco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 09:04:50

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento delle Forze Armate della Costiera Amalfitana. Il programma prenderà il via alle ore 10 con il pellegrinaggio delle Forze...

L’elezione del successore di Pietro

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa nel pomeriggio dell’8 maggio 2025, al quarto scrutinio del Conclave. Le sue prime parole dalla Loggia delle Benedizioni: “Aiutateci a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”. È il primo Papa nordamericano e il primo a leggere un discorso scritto.

Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 21:11:29

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio dell’avvenuta elezione, dato dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti con la formula latina Annuntio vobis gaudium...

Le prime parole di Papa Robert Francis Prevost davanti a 15mila fedeli in piazza San Pietro

Vaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»

Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato con un messaggio di pace e unità: “La pace sia con tutti voi. Questo è il primo saluto del Cristo risorto”, ha esordito, richiamando il cuore del messaggio cristiano. Poi ha aggiunto un appello forte e chiaro: “Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 19:41:43

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato con un messaggio di pace e unità: "La pace sia con tutti voi. Questo è il primo saluto del Cristo risorto", ha esordito,...

Eletto il nuovo papa: è Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 19:18:00

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della basilica, il cardinale protodiacono ha proclamato il nome del nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, arcivescovo e missionario...

Nel pomeriggio dell’8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l’elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica

Vaticano: eletto il nuovo Papa, la terza fumata è bianca

L’atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano lasciato la piazza in trepidante attesa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 18:23:48

Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano lasciato la piazza in trepidante attesa. La giornata era iniziata con i cardinali elettori riuniti in Cappella Sistina...

La storia di quando le reliquie di Sant'Andrea furono trafugate da Costantinopoli ad Amalfi

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest’anno Amalfi celebra l’817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano.

Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 07:03:12

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca di Costantinopoli, incentrati su un dibattito di natura teologica con il quale egli voleva riaffermare, dopo lo scisma,...

Dopo la messa "Pro eligendo Pontifice", ha inizio il Conclave per scegliere il nuovo Papa

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Con la celebrazione nella Basilica di San Pietro, i cardinali elettori si preparano a una scelta cruciale per il futuro della Chiesa. Tra i papabili: Parolin, Zuppi, Pizzaballa, Tagle e Ambongo. Possibile anche un nome pontificale mai scelto prima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:47:38

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori — due in meno del previsto per motivi di salute — entreranno nel luogo più segreto e simbolico della cristianità per...

Spiritualità, fede e comunità nel cuore della Costiera Amalfitana

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Tre appuntamenti religiosi promossi dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario Santa Maria del Bando, che culmineranno con la donazione di un defibrillatore per il Santuario da parte del Club “Inner Wheel – Costiera Amalfitana”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 12:21:25

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi; sì, spera nel Signore!». Il cammino giubilare si aprirà sabato 11 maggio con...

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant’Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

"Un emozione straordinaria attraversare con il nostro Santo Patrono le strade di Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno dell’amicizia e della comunione", commenta il sindaco Coppola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 07:36:39

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola e di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, dell'assessore di Sorrento...

Celebrazioni per il 14º centenario

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

La processione, guidata da don Luigi Di Prisco, ha condotto la statua nella chiesa di Sant’Antonino Abate di Arola. Resterà lì fino al 5 maggio, poi tappa a Castellammare e ritorno a Sorrento l’11.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:02:59

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento, accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. La cerimonia si è svolta alla presenza...

Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento.

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La processione ha attraversato le strade di Arola, per giungere nella chiesa di Sant'Antonino Abate, dove si è svolta la cerimonia di intronizzazione, e cui ha fatto seguito la celebrazione eucaristica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:00:53

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento. A rappresentare l'amministrazione comunale, il vice...

Amalfi, polemiche per l'apertura di una nuova struttura turistica nata dall’ex Seminario

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Aperta "Sacrum Seminarium Domus Mariae", prenotabile anche online. Critiche per la scelta di privilegiare il turismo rispetto alla formazione e al ruolo sociale della Chiesa: un'altra occasione persa per investire sui giovani

Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 18:15:57

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa che regola le strutture religiose aperte ai turisti, ha sollevato un'ondata di amarezza e polemiche all’interno...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno