Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaA Tramonti si festeggia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

Chiesa

Fervono, a Tramonti, i preparativi per la festa patronale di Paterno Sant'Arcangelo.

A Tramonti si festeggia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

Michele, capo degli angeli, inizialmente vicino a Lucifero, si separa da lui quando quest'ultimo e i suoi seguaci si ribellano a Dio. Simbolo della vittoria del bene sul male, è stato proclamato patrono della Polizia di Stato da papa Pio XII

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 12:20:28

Fervono, a Tramonti, i preparativi per la festa patronale di Paterno Sant'Arcangelo.

La comunità si appresta a venerare il santo patrono, l'arcangelo Michele, avversario del demonio e vincitore dell'ultima battaglia contro Satana e i suoi sostenitori.

Proprio da domani, giovedì 26 settembre, inizia il triduo alle ore 18:00 con la Santa Messa celebrata da Don Justin Emeziem, con la partecipazione delle comunità di Cesarano e di Pietre, il giorno 27 la Santa Messa sarà celebrata dal giovane sacerdote don Daniele Civale. Sabato 28, giorno della vigilia della festa, ci sarà alle ore 18:00 l'adorazione eucaristica con i primi Vespri e l'Adorazione Eucaristica. Domenica 29, giorno della festa, la Santa Messa alle ore 10:00 celebrata da Padre Francesco Lazzaro, animata dalla corale parrocchiale. Alle ore 17:30 la processione per le vie della borgata, alla quale seguirà la Santa Messa Solenne celebrata da Don Gennaro Giordano e animata dalla corale parrocchiale.

Michele, capo degli angeli, inizialmente vicino a Lucifero, si separa da lui quando quest'ultimo e i suoi seguaci si ribellano a Dio. Michele rimane fedele a Dio, mentre Lucifero e i suoi angeli cadono negli Inferi. Nella tradizione popolare, Michele è visto come il difensore del popolo di Dio e simbolo della vittoria del bene sul male. Per la sua natura guerriera, è stato proclamato patrono della Polizia di Stato da papa Pio XII nel 1949, rappresentando la lotta quotidiana dei poliziotti per proteggere i cittadini e mantenere l'ordine pubblico.

Il parroco, don Gianfranco Crisconio, i collaboratori e la comunità parrocchiale tutta invita la cittadinanza a partecipare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106226106

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...