Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaCesarano di Tramonti in festa per San Trifone Martire: 15 settembre ospite la comunità di S. Nicola di Bari Adelfia

Chiesa

Tramonti, Costiera amalfitana, Cesarano, festeggiamenti, chiesa, fede

Cesarano di Tramonti in festa per San Trifone Martire: 15 settembre ospite la comunità di S. Nicola di Bari Adelfia

Nell'agosto del 1515, durante i lavori di restauro della chiesa di Santa Maria Assunta di Cesarano, vennero ritrovate le sacre reliquie di San Trifone Martire. Durante la pestilenza del 1655 gli abitanti di Cesarano fecero voto al Santo: in caso di salvezza avrebbero fatto fondere un busto in argento e bronzo. 

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 settembre 2023 09:01:00

Il 15 settembre la Borgata di Cesarano è in festa per San Trifone Martire, accogliendo la comunità parrocchiale di S. Nicola di Bari Adelfia.

Nell'agosto del 1515, durante i lavori di restauro della chiesa di Santa Maria Assunta di Cesarano, vennero ritrovate le sacre reliquie di San Trifone Martire. Esse erano chiuse in una cassetta insieme ad un'antica pergamena.

Il Martire è protettore della comunità sin dal 1626, anno in cui il Sinodo Amalfitano classificò la festa come di precetto per la comunità di Cesarano.

Durante la pestilenza del 1655 gli abitanti di Cesarano fecero voto al Santo: in caso di salvezza avrebbero fatto fondere un busto in argento e bronzo.

Il 13 agosto 1673, alla presenza di Mons. Stefano Quaranta, del Notaio Domenico Quaranta, del Parroco Don Salvatore Irace e dei più anziani della comunità, fu benedetta la nuova statua con l'annessa cassetta delle reliquie, cioè il braccio e una parte del dito mignolo sinistro: la statua è formata da un busto bronzeo con una cassetta sottostante contenente le sacre ossa.

Nato in Frigia, nell'anno 232 d.C., sin da bambino Trifone si consacrò con diligenza allo studio delle Sacre Scritture e alla conoscenza del Santo Vangelo. Conosciuto per la sua fede indomita, venne fatto arrestare dal prefetto Aquilino e, ancora diciottenne, subì il martirio al tempo della persecuzione di Decio (249-251).

 

PROGRAMMA

Ore 16.00: il suono festoso delle campane e l'esecuzione della banda musicale Città di Pagani annunciano l'arrivo della Comunità Parrocchiale di Adelfia in Piazza Cesarano. Ad accoglierli ci saranno il Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, il Parroco don Justin, il comitato festa e tutta la comunità.

Dopo l'accoglienza, nella Chiesa di S. Maria Assunta, ci sarà il convegno su S. Trifone Martire (brevi cenni della storia del Santo).

Ore 18.00: S. Messa cantata presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, dopo la messa piccola processione, venerazione delle reliquie, buffet come atto finale. Seguirà piccolo spettacolo pirotecnico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104530102

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno