Tu sei qui: ChiesaFede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 15:42:12
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025).
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena, si terrà la Santa Messa seguita da una catechesi a cura della professoressa Lorella Parente, dal titolo "Il nostro CREDO - Le parole che pronunciamo da 1700 anni".
L'incontro rappresenta un momento di riflessione e approfondimento sul significato e l'importanza del Credo, la professione di fede che, fin dal Concilio di Nicea, unisce i cristiani nel cuore della loro fede. Un'occasione per riscoprire le radici della propria spiritualità in vista della festa della Santa Patrona, in un clima di preghiera e preparazione comunitaria.
L'evento rientra nel programma del Giubileo 2025, sotto il tema Pellegrini di Speranza, promosso dall'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, e sarà un'opportunità preziosa per vivere il cammino giubilare anche a livello locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107610100
Maiori si appresta a vivere giornate di intensa spiritualità in occasione della festa di San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, figura di straordinaria importanza nella storia del cristianesimo e titolare della Chiesa di Maria Santissima della Libera. I festeggiamenti culmineranno mercoledì...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...