Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaLa Festa di Maria Santissima della Pietà a Paterno Sant'Elia, frazione di Tramonti

Chiesa

Paterno Sant'Elia, Tramonti, Costiera Amalfitana, Fede, Festeggiamenti, Tradizioni, Vergine Maria

La Festa di Maria Santissima della Pietà a Paterno Sant'Elia, frazione di Tramonti

Nella Parrocchia di Sant'Elia Profeta di Tramonti, ecco il programma completo dei festeggiamenti

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 10:49:39

La piccola e incantevole frazione di Tramonti, il borgo di Paterno Sant'Elia, l'8 settembre si veste di festa. La tradizione e la fede si rinnovano, come da secoli, in onore di Maria Santissima della Pietà. Ogni angolo del borgo respira fervore religioso, le stradine si animano per accogliere, in processione, la statua della Madonna, venerata e amata da tutta la comunità.

Già da stasera, inizia con la celebrazione della Santa Messa con l'esposizione della statua, un momento toccante e atteso da tutti. La chiesa, antica e ricca di storia, in passato era sede della seconda confraternita di Tramonti. Questa confraternita aveva come principale missione la salvezza delle anime, promuovendo la conversione e il pentimento dei peccati. Don Francesco Amatruda, custode della storia locale, ci ricorda l'importanza di questa statua, la più antica di Tramonti.

Il programma dei festeggiamenti, disseminato lungo tutta la settimana, vede momenti di profonda spiritualità. Oltre alle messe giornaliere, ci sarà il Santo Rosario, l'adorazione e un particolare appuntamento per i giovani del borgo, chiamati a incontrare Maria. L'atto di affidamento e il canto del magnificat rappresentano un momento di unione tra le nuove generazioni e la tradizione.

Ma è il giorno dell'8 settembre, giorno della natività di Maria, che il borgo vibra in modo particolare. La mattina inizia con la Santa Messa presieduta da don Gennaro Giordano, seguita dall'arrivo della banda "A. CARRERA" CITTÀ DI PAGANI, che con le sue note festose rende l'atmosfera ancora più solenne e gioiosa. La Santa Messa Solenne presieduta da Don Beniamino D'Arco, vicario generale, rappresenta l'apice della giornata, attirando non solo gli abitanti del borgo ma anche quelli delle frazioni vicine.

Il momento culminante è senza dubbio la processione serale. La statua della Madonna viene portata in processione lungo le vie del borgo, arrivando fino a via Casa Vitagliano, dove seguirà un'altra Santa Messa presieduta da Don Salvatore Lucibello. Questa tradizione, radicata nel tempo, è un segno tangibile dell'attaccamento della comunità alla sua protettrice.

Concludiamo augurando a tutti una buona festa, che questi momenti possano rinnovare la fede e lo spirito di comunità in tutti gli abitanti di Paterno Sant'Elia e di Tramonti.

 

PROGRAMMA COMPLETO:

Domenica 3 settembre
Ore 18:00 Santa Messa ed esposizione della Statua
Martedì 5
Ore 17:45 Santo Rosario
Ore 18:00Santa Messa
Mercoledì 6
Ore 18:00 Santa Messa e adorazione
Giovedì 7
I giovani incontrano Maria
Ore 18:00 santa messa con atto di affidamento e canto del magnificat.
Venerdì 8
Ore 8:00 Santa Messa presieduta da don Gennaro Giordano
Ore 9:00 arrivo della banda "A. CARRERA" CITTÀ DI PAGANI, giro bandistico
Ore 11:00 Santa Messa Solenne presieduta da Don Beniamino D' Arco, vicario generale.
Ore 19:00 Processione fino a via Casa Vitagliano, segue la Santa Messa presieduta da Don Salvatore Lucibello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101124100

Chiesa

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa

Maiori si appresta a vivere giornate di intensa spiritualità in occasione della festa di San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, figura di straordinaria importanza nella storia del cristianesimo e titolare della Chiesa di Maria Santissima della Libera. I festeggiamenti culmineranno mercoledì...

Chiesa

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Chiesa

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Chiesa

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...