Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara alla Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria che chiude il mese di maggio

Chiesa

Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dal 25 al 31 maggio 2025

Maiori si prepara alla Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria che chiude il mese di maggio

Una settimana di preghiera e devozione per celebrare la chiusura del mese di Maggio e ricordare l’arrivo della nuova statua, avvenuto il 29 maggio 1993 dopo il furto sacrilego

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 maggio 2025 08:53:33

Maiori si prepara a vivere un’intensa settimana di fede e raccoglimento in occasione della Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria e della chiusura del mese di Maggio, nella Chiesa Primiziale Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie. Un momento particolarmente significativo sarà il XXXII anniversario del rifacimento e dell’arrivo della nuova statua della Madonna delle Grazie, collocata solennemente il 29 maggio 1993, dopo il grave atto sacrilego del furto dell’antica immagine.

I festeggiamenti si svolgeranno dal 25 al 31 maggio 2025, con un ricco programma liturgico che prevede la recita del Santo Rosario, la Coroncina e la celebrazione quotidiana della Santa Messa. L’apertura sarà domenica 25 maggio con l’esposizione della statua della Madonna delle Grazie, accompagnata dalla recita del Rosario alle ore 10.30 e dalla Santa Messa alle ore 11.00. In serata, la consueta recita del Rosario e Coroncina alle 18.30, seguita dalla Messa delle ore 19.00.

Il momento più atteso si terrà giovedì 29 maggio, giorno dell’anniversario, con la Messa solenne alle ore 19.00, presieduta dal Rev. Don Enzo di Marino. Al termine, si svolgerà la processione con la venerata statua dal Sagrato della Chiesa, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico. Al rientro, si reciterà l’atto di Consacrazione alla Madonna e avverrà la reposizione della Statua.

Le celebrazioni si concluderanno sabato 31 maggio, con la Festa della Visitazione della B.V. Maria. La serata inizierà alle 18.30 con il Rosario e Coroncina, seguiti alle 19.00 dalla Messa solenne e dalla processione con la statua della Madonna di Fatima, che farà il suo rientro in Chiesa tra i canti del Magnificat, segnando simbolicamente la chiusura del Mese Mariano.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10457104

Chiesa

Chiesa

Maiori, il 26 luglio il Giubileo parrocchiale di Nonni, Nipoti e Mamme in attesa nella festa dei Santi Anna e Gioacchino

In occasione della festa liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù, la comunità ecclesiale di Maiori si prepara a vivere un momento particolarmente significativo nel cammino dell'Anno Giubilare. Sabato 26 luglio 2025, infatti, è in programma il Giubileo Parrocchiale...

Chiesa

Maiori, Don Nicola Mammato: «Solo vivendo in armonia con il Vangelo faremo felice la nostra Madre»

È con un messaggio rivolto ai fedeli che Don Nicola Mammato, parroco di Maiori, apre idealmente le celebrazioni per la solennità dell'Assunta, festa particolarmente sentita dalla comunità maiorese. Una ricorrenza che lega fede e identità popolare, come ricorda lo stesso sacerdote: «Agosto per noi Maioresi...

Chiesa

Ravello è in fermento per i festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...

Chiesa

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno