Tu sei qui: ChiesaTramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:54:48
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025.
Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX secolo a.C., considerato il precursore di Gesù. Egli è noto per aver combattuto l'idolatria introdotta dal re Acab e dalla regina Gezabele, che avevano imposto il culto del dio pagano Baal. Il suo nome significa infatti "Il mio Dio è Yahweh". È patrono di eremiti, carmelitani, agricoltori, persone perseguitate, e viene invocato contro la siccità e i fulmini.
Il programma religioso si aprirà dal 16 al 18 luglio con il triduo di preparazione: ogni sera, alle ore 18:30, si terrà il Rosario e l'Adorazione Eucaristica, momenti di raccoglimento per preparare spiritualmente i fedeli alla festa.
Il giorno della solennità, domenica 20 luglio, prevede tre importanti celebrazioni:
La festa di Sant'Elia è un appuntamento liturgico, ma anche un'occasione per rinsaldare i legami tra generazioni e riscoprire le radici profonde di una fede che continua a essere viva nel cuore della Costiera Amalfitana.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10435104
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...
Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale...