Tu sei qui: ChiesaMinori celebra Santa Trofimena: il programma dei solenni festeggiamenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 10:20:05
La Comunità Ecclesiale di Minori si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti in Sicilia. Le celebrazioni, organizzate dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e dalla Parrocchia di Santa Trofimena, si terranno dal 25 ottobre al 5 novembre 2025, nel segno della fede e della continuità di una tradizione secolare.
Il programma religioso prenderà il via sabato 25 ottobre con la celebrazione dell'Anniversario della Dedicazione della Basilica, seguita dall'inizio del Novenario domenica 26 ottobre. Dal 27 al 31 ottobre, ogni giorno saranno celebrati il Rosario, le litanie e la Santa Messa in Basilica e in Cripta.
Nel weekend successivo, sabato 1° novembre, la comunità parteciperà alle celebrazioni della Solennità di Tutti i Santi, mentre domenica 2 novembre sarà dedicata alla Commemorazione dei fedeli defunti, con Messe e benedizione delle tombe al Cimitero.
Il 3 novembre si concluderà il Novenario, preludio alla vigilia della festa di martedì 4 novembre, quando, alle 18.00, si terrà il tradizionale Rito del Lucernario e l'esposizione della Statua e delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena, presieduta da S.E. mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni.
Il momento culminante dei festeggiamenti sarà mercoledì 5 novembre, giorno della Solennità di Santa Trofimena. Dopo le celebrazioni mattutine, la Santa Messa Pontificale delle ore 10.00 sarà presieduta da S.E. mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino, e animata dal Coro Polifonico "Amici di S. Francesco" diretto dal maestro Candido Del Pizzo. Seguirà la processione della venerata Statua per le vie del paese e, alle 18.00, la Messa solenne conclusiva con il canto del Te Deum e la benedizione con la Reliquia della Santa.
Ad arricchire la cornice dei festeggiamenti saranno l'addobbo floreale della Basilica curato da Francesco Di Bianco, i fuochi pirotecnici della ditta Senatore Fireworks di Cava de' Tirreni e la collaborazione del Comitato Festeggiamenti con la guida spirituale del parroco Don Ennio Paolillo.
Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social della parrocchia e sulla pagina Santa Trofimena TV.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10872105
Il Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei si prepara a vivere una giornata di grazia e di gioia. Domenica 26 ottobre, alle ore 10.30, in Piazza Bartolo Longo, sul sagrato della Basilica mariana, si terrà la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Bartolo Longo,...
La Comunità Ecclesiale di Minori, guidata dal parroco Don Ennio Paolillo e dal Comitato Festeggiamenti, si prepara a vivere con profonda devozione le celebrazioni in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, Patrona di Minori e Concittadina di Patti in Sicilia. Il programma religioso si aprirà sabato...
Piazza San Pietro ha fatto da cornice, ieri, domenica 19 ottobre 2025, alla canonizzazione di sette nuovi santi proclamati da Papa Leone XIV. Tra loro, al centro dell'attenzione, Bartolo Longo: laico italiano, figura simbolo di redenzione e impegno sociale, fondatore del celebre Santuario della Madonna...
Con la solenne formula pronunciata da Papa Leone XIV, Bartolo Longo è stato proclamato Santo. Un momento storico per la Chiesa universale e per la città di Pompei, che riconosce nel suo fondatore un autentico testimone di conversione, fede e carità. "Ad honorem Sanctæ et Individuæ Trinitatis... Beatos...