Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMinori, il programma dei solenni festeggiamenti per Santa Trofimena

Chiesa

Minori celebra Santa Trofimena

Minori, il programma dei solenni festeggiamenti per Santa Trofimena

Il programma religioso si aprirà sabato 25 ottobre con l’Anniversario della Dedicazione della Basilica, mentre il Novenario di preparazione alla festa avrà inizio domenica 26 ottobre, con Sante Messe e momenti di preghiera quotidiani fino al 3 novembre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 10:35:54

La Comunità Ecclesiale di Minori, guidata dal parroco Don Ennio Paolillo e dal Comitato Festeggiamenti, si prepara a vivere con profonda devozione le celebrazioni in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, Patrona di Minori e Concittadina di Patti in Sicilia.

Il programma religioso si aprirà sabato 25 ottobre con l'Anniversario della Dedicazione della Basilica, mentre il Novenario di preparazione alla festa avrà inizio domenica 26 ottobre, con Sante Messe e momenti di preghiera quotidiani fino al 3 novembre.

Durante la settimana che precede la festa, le celebrazioni si terranno ogni mattina alle 8.30 nella Cripta e ogni pomeriggio alle 17.15 in Basilica, con Rosario, litanie e coroncina, seguiti dalla Santa Messa delle 18.00.

Il 4 novembre, vigilia della solennità, la giornata sarà scandita da momenti di intensa spiritualità: alle ore 18.00 si terrà il Rito del Lucernario, con esposizione della statua e dei venerati resti della Santa, presieduto da S.E. mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. Seguirà la venerazione delle reliquie e la celebrazione eucaristica.

Il momento culminante sarà il 5 novembre, giorno della Solennità di Santa Trofimena. Le Sante Messe si svolgeranno alle ore 7.00 e 8.30, mentre alle 10.00 si terrà la Messa pontificale, presieduta da S.E. mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino, e animata dal Coro Polifonico "Amici di S. Francesco" diretto dal M° Candido Del Pizzo.
A seguire, la processione con la venerata statua della Santa attraverserà le strade principali del paese, in un momento di grande partecipazione e fede popolare. La giornata si concluderà con la Santa Messa solenne delle ore 18.00 e il canto del Te Deum, con la tradizionale benedizione e bacio della reliquia.

L'allestimento floreale della Basilica è curato da Francesco Di Bianco, mentre la banda musicale sarà la "Città di Minori", diretta dal M° Giovanni Vuolo. I fuochi pirotecnici saranno eseguiti dalla ditta "Senatore Fireworks" di Cava de' Tirreni.

Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social della Parrocchia e sul sito www.santatrofimena.it.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10818107

Chiesa

Chiesa

Minori celebra Santa Trofimena: il programma dei solenni festeggiamenti

La Comunità Ecclesiale di Minori si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti in Sicilia. Le celebrazioni, organizzate dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e dalla Parrocchia di Santa Trofimena, si terranno dal...

Chiesa

Pompei in festa per la canonizzazione di Bartolo Longo, 26 ottobre la Messa di ringraziamento

Il Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei si prepara a vivere una giornata di grazia e di gioia. Domenica 26 ottobre, alle ore 10.30, in Piazza Bartolo Longo, sul sagrato della Basilica mariana, si terrà la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Bartolo Longo,...

Chiesa

Bartolo Longo proclamato Santo: grande emozione a Pompei

Piazza San Pietro ha fatto da cornice, ieri, domenica 19 ottobre 2025, alla canonizzazione di sette nuovi santi proclamati da Papa Leone XIV. Tra loro, al centro dell'attenzione, Bartolo Longo: laico italiano, figura simbolo di redenzione e impegno sociale, fondatore del celebre Santuario della Madonna...

Chiesa

Bartolo Longo è Santo! Papa Leone XIV lo iscrive come esempio di fede e carità

Con la solenne formula pronunciata da Papa Leone XIV, Bartolo Longo è stato proclamato Santo. Un momento storico per la Chiesa universale e per la città di Pompei, che riconosce nel suo fondatore un autentico testimone di conversione, fede e carità. "Ad honorem Sanctæ et Individuæ Trinitatis... Beatos...