Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca20 lavoratori ex "Di Mauro" impiegati come Lsu al Comune

Cronaca

20 lavoratori ex "Di Mauro" impiegati come Lsu al Comune

Inserito da (admin), venerdì 30 luglio 2010 00:00:00

Lo aveva promesso all’indomani della sua elezione a sindaco ed ha mantenuto la parola. Il prof. Marco Galdi ha sacrificato parte del suo staff per risparmiare risorse da indirizzare verso un progetto per lavoratori socialmente utili che il suo vicesindaco, con delega al Lavoro, Luigi Napoli ha realizzato e portato a termine.

Questa mattina, nel Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, hanno iniziato la loro esperienza di lavoratori socialmente utili i 20 ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro che, come promesso dall’Amministrazione Galdi, avrebbero visto integrato l’ammortizzatore sociale che percepiscono con un impiego quali lavoratori socialmente utili nel Palazzo di Città.

Con particolare soddisfazione anche a nome del sindaco Marco Galdi, li ha accolti il vicesindaco Luigi Napoli: «11 stamattina ed altri 9 nelle prossime ore saranno a disposizione dei vari settori, come da esigenze monitorate nelle scorse settimane. Il tutto rientra nel fabbisogno triennale della macchina comunale che abbiamo licenziato. Il progetto ha copertura sino a fine dicembre e garantirà l’impiego di questi 20 lavoratori nelle squadre di manutenzione, segnaletica, verde pubblico, per 20 ore settimanali. Mi preme sottolineare che la nostra offerta non dà giustizia della loro professionalità, ma l’hanno con grande dignità accettata, ritenendola comunque gratificante. Vogliono lavorare ed essere ancora utili alla collettività. Ci hanno ringraziato per questa opportunità che è stata data loro, perché comunque è una chance che altri non hanno offerto».

Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La presentazione a Palazzo La presentazione a Palazzo

rank: 10174104

Cronaca

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

Cronaca

Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...

Cronaca

Napoli, scoperti NCC abusivi: auto sequestrata e patente ritirata a quattro conducenti

A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...