Tu sei qui: Cronaca+30%, turismo in forte crescita
Inserito da (admin), giovedì 1 ottobre 2009 00:00:00
In forte aumento il numero di turisti in visita a Cava de’Tirreni. I dati, presentati ieri mattina nell’Aula consiliare di Palazzo di Città dall’assessore al Turismo, Michele Coppola, insieme al direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Mario Galdi, ed alla neo amministratrice dell’Etp, Marisa Michela Prearo, registrano un’impennata del 30% sul fronte degli arrivi. La città metelliana si piazza, così, al primo posto provinciale per afflusso turistico.
Il numero di presenze è riferito al periodo compreso tra gennaio ed agosto 2009, comprendendo sia gli alberghi che le altre strutture ricettive, quali agriturismi e bad & breakfast. Tanti italiani, ma anche stranieri si spingono fino a Cava per ammirarne la sua "offerta" architettonica, culturale e religiosa. Nei primi 8 mesi del 2009 sono stati 15.599 gli italiani che hanno soggiornato in città e 5.675 gli stranieri, per un totale di 21.271, contro i 12.177 italiani e 5.442 stranieri dello stesso periodo del 2008.
La svolta è dovuta, in buona parte, all’apertura dell’albergo Holiday Inn Resort, con le sue 73 camere, ed ai numerosi eventi culturali proposti dall’Amministrazione comunale, attraverso un programma che copre praticamente i 12 mesi dell’anno. L’unico dato negativo è che si tratta ancora di un turismo "mordi e fuggi", con una presenza media in città di soli 2 giorni.
«Non è nostra intenzione essere autocelebrativi. Abbiamo presentato dei dati reali, che evidenziano gli sforzi dell’Amministrazione Gravagnuolo nell'offrire iniziative di qualità, alcune anche di rilevanza internazionale, mirate a far diventare Cava una città meta di turismo», ha dichiarato l'assessore Coppola.
Ora il Millennio dell’Abbazia benedettina diventa la grande sfida. «C’è ancora molto da lavorare, dovrà esserci un maggiore coordinamento ed un’offerta turistica integrata - ha avvertito Marisa Prearo - per puntare anche sul turismo religioso. Il Millennio della Badia, poi, sarà un evento che rimarrà nella storia».
Presentata ieri anche la 15esima edizione di “Itenerari d’Ambiente”, illustrata dal presidente del Cai, Ferdinando Della Corte, e dalla studiosa Lucia Avigliano. L’obiettivo dell’iniziativa è non solo quello di riscoprire gli angoli straordinari del nostro territorio, ma anche di recuperare quelli in stato di degrado. Le nuove escursioni avranno inizio domenica 11 ottobre, con la prima passeggiata alla scoperta delle torri longobarde per la caccia ai colombi. Nel corso dell'iniziativa sarà presentato il libro “Passeggiate per La Cava n. 2” e verrà proiettato un filmato d’epoca. Inoltre, sarà anche illustrato da parte del Club Alpino Italiano il progetto di riqualificazione della Pineta La Serra.
Infine, nell'ambito del programma “Grandi Interpreti all’Abbazia”, organizzato dall’AAST metelliana, sabato 10 ottobre, alle ore 20.30, la chiesa della Pietrasanta alla Badia ospiterà il concerto del talentuoso pianista Pietro Gatto.
Fonte: Il Portico
rank: 10664101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...